Cid: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 7:
Come già detto, Cid appare in tutti i final fantasy esistenti sul mercato mondiale e galattico, analizziamo perciò tutte le apparizioni del nostro ripetitivo eroe:
 
=== [[Final Fantasy]] ===
[[File:Cid final fantasy IV.jpg|right|thumb|250px|Ma siamo sicuri che è uno dei buoni?]]
Nel primo final fantasy, Cid non si degna neanche di apparire di persona, viene infatti semplicemente citato {{u|una sola volta}} da un tizio utile ai fini della trama come Umaro in [[Final Fantasy VI|final fantasy 6]]. Tizio oltretutto abbastanza rompicoglioni, infatti, per avere il diritto di parlare con lui dovremo andare alla [[CEPU]] per imparare il sardo, unica lingua con cui è disposto a parlare con noi. Ovviamente non prima di aver portato la pregiatissima <ref> "e ovviamente fasulla" </ref> stele di Rosetta ad uno degli insegnanti, in modo tale da passare gli esami {{u|[[Corruzione|onestamente]]}}
0

contributi