Ciclismo: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
m (Rollback - Annullate le modifiche di Byuskas il demoralizzatore (discussione), riportata alla versione precedente di Larrivey)
m (Rollback - Annullate le modifiche di Big Jack (discussione), riportata alla versione precedente di Byuskas il demoralizzatore)
Riga 71: Riga 71:


2) il ciclista amatoriale ha il talento naturale di scegliere sempre i posti e i momenti peggiori per allenarsi; o meglio, i migliori per dare fastidio. I ciclisti amatoriali si allenano solo ed esclusivamente durante l'ora di punta, facendo lo slalom tra le macchine ferme, o dopo che il sole è calato (tanto che viene il sospetto che siano tutti [[emo]]), guardandosi bene dall'indossare i giubbotti catararirinfrangenti
2) il ciclista amatoriale ha il talento naturale di scegliere sempre i posti e i momenti peggiori per allenarsi; o meglio, i migliori per dare fastidio. I ciclisti amatoriali si allenano solo ed esclusivamente durante l'ora di punta, facendo lo slalom tra le macchine ferme, o dopo che il sole è calato (tanto che viene il sospetto che siano tutti [[emo]]), guardandosi bene dall'indossare i giubbotti catararirinfrangenti
[[File:Coppia di ciclisti.jpg|left|thumb|Non è come sembra.]]

3) è possibile trovare massicci concentramenti di ciclisti amatoriali che si allenano in questi posti:
3) è possibile trovare massicci concentramenti di ciclisti amatoriali che si allenano in questi posti:
a)corsia d'emergenza dell'autostrada
a)corsia d'emergenza dell'autostrada