Cicciobomba: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia biologica a km 0.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
(Creata pagina con ' {{Cit|Sono tra noi! Moriremo tutti! Sopratutto tu!|Roberto Giacobbo su Cicciobomba}} {{Cit|Non sono grasso!|Cicciobomba su se stesso}} {{Cit|Cicciobomba è offensivo…')
 
(Redirect alla pagina Ciccione#Cicciobomba)
 
(2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 1: Riga 1:
#REDIRECT [[Ciccione#Cicciobomba]]

{{Cit|Sono tra noi! Moriremo tutti! Sopratutto [[tu]]!|[[Roberto Giacobbo]] su Cicciobomba}}
{{Cit|Non sono [[grasso]]!|Cicciobomba su se stesso}}
{{Cit|Cicciobomba è offensivo, si dovrebbe dire diversamente [[magro]]|[[Nessuno]] su Cicciobomba}}

Il Cicciobomba, conosciuto anche come palla di lardo, chiatto, moby dick, cumulo di [[grasso]] corporeo o con l'appellativo di "lievemente in sovrappeso" è un animale trovabile facilmente in macelleria, gelateria, nei supermercati e dietro i distributori di merendine, come parassiti.


== Origini del Nome ==

Il nome deriva dal [[greco]] "ciccios" e dal [[latino]] "bombos", e significa letteralmente bomba di grasso, ma altri sostengono che derivi dal [[tedesco]] e significhi "[[umano]] [[salsiccia]]", data la sua forma salsiccioide.


== Storia ==
Nato nel [[millemila]] a. C. era di forma quasi umana, si nutriva principalmente di un cibo particolare, chiamato "tutto".
Nella Storia antica i Cicciobomba iniziarono a diffondersi. Nel 3000 a.C., il re della Grassonia Assurbanipalladilardo II conquistò il popolo degli smagriti e fondò Lardopoli.
La capitale di Grassonia era Ciccioburgo, chiamato così in onore di [[re]] Ciccioburger I, il cui padre, Ciccio bon bon, fu imperatore di [[Francia]]. Le guerre di Chiattagine, nel 300 a.C., segnarono la fine dell'impero di Ciccioburger I, che venne sconfitto dal suo rivale Annio Ressico, della dinastia degli spilosecchi.
Egli escogitò un piano malefico per sconfiggere i suoi nemici: catturava i Cicciobomba con delle astute trappole, li bruciava e poi usava le loro ceneri per intossicare i nemici.

Nel periodo del rinascimento, sotto il saggio governo di [[Papa]] Pollodinzogna IV ci fu una svolta decisiva nella [[storia]] cicciobombese.
Pollodinzogna, infatti, favorì la diffusione della cultura. Tra le opere più importanti di quel periodo, per l'arte, abbiamo il Grossid di Chiattangelo e, per la letteratura, " Come è dolce, Come è bello, il panin con la nutella!" di Pesante Alighieri.

Nel periodo contemporaneo l'unica nota degna riguarda lo [[spazio]]. Nel 1969 furono costruiti [[millemila]] razzi per spedire nello spazio infinito i Cicciobomba, più precisamente su [[Soviet]],il progetto riuscì, ma qualcuno si salvò.


== Morfologia ==
Grandi quanto 4 [[Branchiosauri]], pesano circa 30 tonnellate gli adulti, e 15-16 i cuccioli. I denti del Cicciobomba sono molto grandi, e ciò da al Cicciobomba il gran vantaggio di mangiare molto velocemente e quindi di più. Tuttavia, l'enorme dentatura non permette al Cicciobomba di potersi lavare i denti con lo [[spazzolino]]. Per porre rimedio a ciò il Cicciobomba si lava i denti con dei grossi [[pini]], ma, nonostante tutto, non riesce ad aver un "alito fresco al profumo di menta!".
Di solito le gambe, per poter sopportare l'enorme peso, si ritirano spontaneamente o si spezzano in giovane età, costringendo il Cicciobomba a rotolare per spostarsi. Questi esseri, pur essendo molto grossi, sono molto fragili. Pensate che per eliminarli basta una bomba atomica! (Aspetta, ma voi non siete scarafaggi refrattari a tutto! [[Merda]]!).
Le loro pance sono così grandi che i bambini cicciobombesi non possono giocare ai tappeti elastici.
La testa e sproporzionata, ma contiene solo due neuroni: uno sta nascosto tutta la vita e l'altro passa il suo tempo a cercarlo.


== Curiosità ==
*Durante i matrimoni il [[marito]] usa un tir o un autotreno per prendere in braccio la [[sposa]]
*I soldati Cicciobombesi sconfiggono i nemici rotolando dolcemente sulle loro ossicine
*Il re Annio Ressico ha vietato al popolo cicciobombese di possedere e usare attrezzi ginnici
*La pena per il possesso di attrezzi ginnici va dai 5 ai 7 giorni di digiuno

Versione attuale delle 02:56, 17 ott 2010

Reindirizza a: