Cianuro: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 12: Riga 12:


== Formula chimica ==
== Formula chimica ==
Il cianuro è un tipo di molecola che i [[chimico|chimici]] definirebbero "anione" perchè se te lo mangi sei un [[coglione|cojone]]. Si ricava dall'acido cianidrico secreto dalle ascelle di [[Giuliano Ferrara]], anche se qualsiasi ciccione con problemi o carenze di igiene personale può servire allo scopo. Dopo una prolungata esposizione di tale acido ai raggi gamma generati da un televisore al plasma che proietta ininterrotamente tutte le puntate dispari di [[Beautyfull]] inizia lo sciopero degli atomi di idrogeno che si dissociano dal resto della molecola, la quale appunto diventa cianuro.
Il cianuro è un tipo di molecola che i [[chimico|chimici]] definirebbero "anione" perchè se te lo mangi sei un [[coglione|cojone]]. Si ricava dall'acido cianidrico secreto dalle ascelle di [[Giuliano Ferrara]], anche se qualsiasi ciccione con problemi o carenze di igiene personale può servire allo scopo. Dopo una prolungata esposizione di tale acido alle repliche di [[Paperissima]] inizia lo [[sciopero]] degli atomi di idrogeno che si dissociano dal resto della molecola, la quale appunto diventa cianuro.<br\>
Esiste inoltre anche il cianuro di potassio, reperibile sotto forma di cristalli bianchi molto simile al sale, ingrediente molto utilizzato nella cucina [[emo]]terranea.


== Principali utilizzi ==
== Principali utilizzi ==