Cianuro: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1:
{{stub|categoria=scienza e scienze}}
{{stub|categoria=scienza e scienze}}
{{incostruzione}}


{{Cit2|Tsk, dilettanti. I veri uomini usano la [[cicuta]].|[[Socrate]]}}
{{Cit2|Tsk, dilettanti. I veri uomini usano la [[cicuta]].|[[Socrate]]}}
{{Cit2|Hmmm... che buono mamma!|[[Bimbominkia]] mentre fa colazione}}
{{Cit2|Hmmm... che buono mamma!|[[Bimbominkia]] mentre fa colazione}}
{{Cit2|Una pillola e passa la paura!|[[Adolf Hitler]] sul cianuro poco prima della fine della [[Seconda Guerra Mondiale]]}}
{{Cit2|Ma avete provato i miei nuovi tortellini?|[[Giovanni Rana]] su tortellini al cianuro}}
{{Cit2|Sembra talco ma non è serve a dar...|Ultime parole di [[Pollon]] dopo aver scambiato il Ciaunro con la [[Cocaina]]}}


Il '''cianuro''' è un miracoloso antidepressivo portato alla ribalta dai capi del [[partito nazista]] sul finire dell'ultimo conflitto mondiale. Infatti essi, stanchi di defecarsi addosso per la paura generata dai continui bombardamenti alleati, decisero di farne largo consumo per risollevare un po' lo spirito. Da quell'episodio, il cianuro è diventato un elemento omnipresente nell'immaginario collettivo figurando nelle più famose serie televisive e cinematografiche, da [[James Bond]] ai [[Teletubbies]].
Il cianuro, detto comunemente elisir della lunga vita o [[sperma]], è un toccasana inventato da medici di nazionalità Polacca per curare il [[mal di pancia]]. Nel millenovecentodiciasedici il nome venne mutato in [[Coca-Cola]] ma per problemi con un'omonima casa produttrice di arsenico nel Bangladesh il nome ritornò come prima.

== Formula chimica ==
Il cianuro è un tipo di molecola che i [[chimico||chimici]] definirebbero "anione" perchè se te lo mangi sei un [[coglione|cojone]]. Si può ottenere grattando la patina bianca sotto le ascelle di [[Giuliano Ferrara]].


== Pro ==
== Pro ==