Ciad: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Riga 39: Riga 39:


== Economia ==
== Economia ==
In passato, l'[[economia]] si basava principalmente sull'[[esportazione]] di [[Schiavitù|schiavi]]. Oggi, le cose sono molto cambiate, e il Ciad esporta manodopera a basso costo. Che è il nome moderno e politicamente corretto per dire schiavitù. Nell'[[Indice di sviluppo umano]] il Ciad figura al 155° posto: i suoi abitanti hanno esultato festanti quando hanno saputo di aver scavalcato nella classifica gli odiati vicini del [[Sudan]], per poi accorgersi che la classifica comprende 162 paesi.<br />
In passato, l'[[economia]] si basava principalmente sull'[[esportazione]] di [[Schiavitù|schiavi]]. Oggi, le cose sono molto cambiate, e il Ciad esporta manodopera a basso costo che lavora 22 ore al giorno per 5 centesimi. Nell'[[Indice di sviluppo umano]] il Ciad figura al 155° posto: i suoi abitanti hanno esultato festanti quando hanno saputo di aver scavalcato nella classifica gli odiati vicini del [[Sudan]], per poi accorgersi che la classifica comprende 162 paesi.<br />
L'economia oggi si basa principalmente sull'[[agricoltura]], nonostante i ricchi giacimenti di [[petrolio]]: questo perché la popolazione del Ciad non è ancora a conoscenza del fatto che il [[resto del mondo]] utilizza il petrolio per alimentare automobili e veicoli in generale. Secondo fonti non governative, la scoperta avverrà entro il [[2020]] e il Ciad vivrà una ripresa economica fino al [[2021]], anno in cui gli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] gli dichiareranno [[guerra]] per trovare armi di distruzione di massa.
L'economia oggi si basa principalmente sull'[[agricoltura]], nonostante i ricchi giacimenti di [[petrolio]]: questo perché la popolazione del Ciad non è ancora a conoscenza del fatto che il [[resto del mondo]] utilizza il petrolio per alimentare automobili e veicoli in generale. Secondo fonti non governative, la scoperta avverrà entro il [[2020]] e il Ciad vivrà una ripresa economica fino al [[2021]], anno in cui gli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] gli dichiareranno [[guerra]] per trovare armi di distruzione di massa.