Ciad: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Riga 4: Riga 4:
== Storia ==
== Storia ==
{{nonnewslink|Scoppia la guerra in Ciad}}
{{nonnewslink|Scoppia la guerra in Ciad}}
In tempi antichi, il Ciad era abitato da tribù isolate e primitive. In tempi moderni, invece, è abitato da tribù isolate e primitive. Fa eccezione il periodo dell'età di mezzo, quando alla fine dell'[[Ottocento]] divenne una colonia francese abitata da tribù isolate e primitive. L'acqua non è stata ancora scoperta, così come neanche il linguaggio, il pensiero e la scrittura.<br />
In tempi antichi, il Ciad era abitato da tribù isolate e primitive. In tempi moderni, invece, è abitato da tribù isolate e primitive. Fa eccezione il periodo dell'età di mezzo, quando alla fine dell'[[Ottocento]] divenne una colonia francese abitata da tribù isolate e primitive. L'[[acqua]] non è stata ancora scoperta, così come neanche il [[linguaggio]], il [[pensiero]] e la [[scrittura]].<br />
Il Ciad si accorse dello scoppio della [[Seconda guerra mondiale]] nel 1946, quando ormai era troppo tardi per schierarsi. Nel [[1960]] i francesi, fingendo una dimenticanza, abbandonarono questa colonia: gli abitanti locali credono tuttora di aver raggiunto l'indipendenza, ma in realtà fu la Francia a festeggiare per essersi liberata di loro.<br />
Il Ciad si accorse dello scoppio della [[Seconda guerra mondiale]] nel [[1946]], quando ormai era troppo tardi per schierarsi. Nel [[1960]] i [[francesi]], fingendo una dimenticanza, abbandonarono questa colonia: gli abitanti locali credono tuttora di aver raggiunto l'indipendenza, ma in realtà fu la [[Francia]] a festeggiare per essersi liberata di loro.<br />
Nel [[1975]] la [[Libia]] invase il Ciad: le truppe libiche però tornarono indietro inseguite dai temibili cammelli del [[Sahara]].
Nel [[1975]] la [[Libia]] invase il Ciad: le truppe libiche però tornarono indietro inseguite dai temibili cammelli del [[Sahara]].