Chrono Trigger: differenze tra le versioni

m
progetto detormentizzazione - riduzione link mascherati a cazzata
m (Bot: aggiunta wikilink provincia)
m (progetto detormentizzazione - riduzione link mascherati a cazzata)
Riga 13:
La storia inizia ai giorni nostri (perchè è il 1000 dopo Cristo, giusto? Giusto?) nel regno di [[Torre di Guardia|Guardia]]. Crono, un simpatico [[Truzzo|porcospino]], che viene svegliato in malo modo dalla madre, probabilmente perché erano le 17 passate. Dopo aver fatto un po di storie il nostro eroe finalmente si sveglia e si reca alla fiera di [[Monbello]].
Qui incontra Luc(c)a, un trans inventore molto abile con gli attrezzi, che a breve dovrebbe mostrare al pubblico una sua invenzione.
Nel frattempo [[CazzataLa pioggia nel pineto|scoppia a piovere]] e Crono si incontra e si scontra con una bella [[gnocca]] di nome [[Martina Stella|Marle]], che proprio in quel momento perde il suo prezioso amuleto da [[millemila]] lire turche.
Ma questo poco importa a Crono che è deciso a far vedere alla ragazza la sua [[Cazzo|Excalibur]], nonché a metterla nel suo fodero.
Mentre Crono fa la corte alla sua bella (inutilmente, perchè ella aveva già deciso di dargliela per noia), i due vanno in giro per la fiera, rubando il crack ad un vecchio pusher, combattendo contro un robot raffigurante il gatto Virgola in versione pompata, cercando il gatto Virgola (quello vero) per una bambina che si apprestava a sezionarlo, facendo gare di bevute con Borghezio, ballando la breakdance preistorica in compagnia di extracomunitari poco raccomandati (da Borghezio), scommettendo sui cavalli, per poi arrivare al momento topico (era ora, mi stavo rompendo il cazzo): la dimostrazione del nuovo macchinario di Lucca, consistente in una macchina per il teletrasporto (per corpi, animali e vestiti, ma non per portafogli e gioielli che vengono teletrafugati).
0

contributi