Chioggia: differenze tra le versioni

m
Annullate le modifiche di 157.138.17.188 (discussione), riportata alla versione precedente di Inopinato
m (Annullate le modifiche di 157.138.17.188 (discussione), riportata alla versione precedente di Inopinato)
Riga 43:
 
=== Il Discanto ===
Chioggia, nel suo piccolo, è provvista di numerosissime topaie/discoteche nelle quali i chioggiotti, soprattutto i minori di 18 anni, amano andare per "prendere la bala" (traduzione dal chioggiotto: ubriacarsi). UnoIl più famoso di questi è senza dubbio il cosiddetto Discanto, ovvero un luogo di ritrovo per metallari con crisi esistenziali o di barboni in cerca di riparo per la notte. LeNonostante personequesto cherimane loil frequentano[[Bordello|locale più gettonato dai giovani]], che spesso lo identificano come pub, ma anche come discoteca, paninoteca, birreria, bar, ipermercato, ufficio postale, centro turistico e sede del governo italiano. Tale locale possiede anche un'avveniresitica luce al neon degli anni '30, che con il suo fascio è in grado di accecare un gabbiano in volo sulla costa di Singapore. La gente che lo frequenta può essere di due tipi: quelli che si vergognano del fatto di essere andati in un posto del genere e che quindi si rintanano nell'ombra del locale stesso, e poi ci sono i [[Truzzo|truzzi]] di turno che, per la loro nota attrazione per gli oggetti luminosi, si fiondano in masso sul locale per prendere una birra della marca più scadente (esempio: Birra Boscolo Smerdacolonne & co.) e se ne stanno poi all'aperto per farsi notare. Gli individui del secondo tipo spesso simulano l'ubriachezza per dare l'occasione ai pochi metallari presenti (circa il 3%) di dare sfogo alla propria rabbia repressa. La punizione consiste spesso nel [[Sadomasochismo|sadomaso]].
 
==Lo Spriss Hour==
578

contributi