Chimera (mitologia): differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 23: Riga 23:
*Oggi diversi gruppi di ricerca [[scienza|scientifica]] stanno cercando di riprodurre la chimera, alcuni tentando con la [[clonazione]], altri cercando di far accoppiare dei leoni con delle capre, ma queste sono riuscite ad introdursi nei felini solo attraverso l’esofago.
*Oggi diversi gruppi di ricerca [[scienza|scientifica]] stanno cercando di riprodurre la chimera, alcuni tentando con la [[clonazione]], altri cercando di far accoppiare dei leoni con delle capre, ma queste sono riuscite ad introdursi nei felini solo attraverso l’esofago.
*La parola “chimera” è usata anche per descrivere un desiderio irrealizzabile, come quello di comprendere il processo mentale che ha portato qualcuno ad inventarsi un mostro del genere.
*La parola “chimera” è usata anche per descrivere un desiderio irrealizzabile, come quello di comprendere il processo mentale che ha portato qualcuno ad inventarsi un mostro del genere.

== Voci correlate ==
*[[Mitologia greca]]
*[[Ingegneria genetica]]
*[[Animale da compagnia]]
*[[Schifoso cane]]



[[Categoria:Creature leggendarie]]
[[Categoria:Creature leggendarie]]