Chiesa Cattolica Romana Apostolica: differenze tra le versioni

m (Reverted edits by 82.84.14.160 (talk) to last version by Gold snake)
Riga 75:
In ambienti ecclesiastici sta tornando di gran moda il [[cilicio]], riscoperto recentemente dalla famosa stilista [[Paola Binetti]]. Sembra che ella stesse ricercando uno strumento di piacere simile al [[vibratore]], scoprendo però che i chiodi nella coscia le davano un godimento anche superiore.
 
Un'altra tipica usanza è quella del lavaggio dei piedi, antico rituale che ricalca l'innato amore del clero per le estremità inferiori del corpo. Infatti tutti i preti sognano di diventare vescovi solo per poter partecipare a questa cerimonia, che per essi è fonte di immenso godimento spirituale e fisico. Questo perché sono [[pedofilia|pedofili]]...<ref>Non fate però di tutta l'erba un fascio: i [[prete|preti]] sono pedofili, [[Michael Jackson]] è pedofilo, ma Micheal Jackson non è un prete... forse.</ref>.
 
 
===Piatti Tipici Locali===
La Chiesa possiede una lunga tradizione culinaria tramandata nei secoli. In un primo tempo il piatto tipico principale era costituito dal '''[[Islam|Musulmano]]''', pietanza speziata di origine araba che veniva servita in piadina o panino, e dall' '''eretico''', un gustoso dessert ''flambé''. Inizialmente l'eretico era servito con contorno di [[ostia|ostie]], cialdine azzime di derivazione [[ebraismo|ebraica]] e accompagnate da abbondante [[vino]], scippato agli antichi [[Roma|romani]].
Col tempo le tecniche si sono raffinate, venendo incontro alle continue esigenze della popolazione della Chiesa. Costituiscono oggi piatti tipici:
 
*Cosciotto di [[gay]] alla ''liberal''. Ingredienti: 1/4 di coscia di gay di primo taglio; 2 spilloni arrugginiti; sangue di vergine; prezzemolo, olio, sale. Preparazione: lasciar rosolare il cosciotto di gay e preparare a parte un impasto di spilloni, sangue di vergine, prezzemolo e sale. Aggiungere l'impasto al cosciotto. Servire tiepido.
*Arrosto di Legge Laica. Ingredienti: una o più Leggi Laiche, preferibilmente Annata '74 o '78; [[Giuliano Ferrara]]. Preparazione: mischiare a casaccio e vedere che succede.
*Discorso alla ''[[Cei]]''. Ingredienti: 1 Dizionario della Lingua Italiana; 1 [[Bibbia|Sacra Bibbia]]; 1 [[film]] a caso; 1 Traduttore Automatico dall'Italiano ad una Lingua Indoeuropea a caso. Preparazione: frullare accuratamente il Dizionario della Lingua Italiana e versare su un capitolo scelto a caso della Sacra Bibbia. Infornare per 30 minuti a 180°. Tagliare un film a caso alla ''julienne'', e cospargerlo sulla Sacra Bibbia dopo la cottura. Per il Mercato Internazionale tradurre il tutto a caso. Servise impetuoso.
 
==Economia==
[[Immagine:31495.JPG|right|thumb|250px|Il patriarca ortodosso esplora la via per un ricongiungimento con l'[[Chiesa|onorata società]].]]
0

contributi