Chi non l'ha visto?: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
m (Bot: aggiunta wikilink)
Riga 22: Riga 22:
*Valium nel Valium
*Valium nel Valium


Visto che tutti questi tentativi si rivelarono stranamente infruttuosi i figli concepirono un diabolico piano per liberarsi dell’ignobile babbo. L’energumeno aveva l’abitudine di uscire tutte le sere alle 18.30 per comprare le [[sigarette]]. Dopo la prima puntata di “Chi l’ha visto?”, tutti ormai sapevano che questa è la classica modalità per sparire dalla circolazione, per fuggire con l’amato ''[[Freggy]]'', o con la cassa, o con la ballerina cubana, o meglio con tutti e tre. Tutti insomma tendono a sparire quando vanno a comprare le sigarette, ma il signor Fragoloni no! Egli, puntuale come la morte, alle 19.00 faceva regolarmente ritorno a casa. Allora Rocco e i suoi fratelli la sera dopo tesero un agguato al babbo: travestiti da avvenenti travestiti, lo adescarono con delle [[mentine per l’alito]] e, catturatolo, imbavagliatolo, caricatolo su un rimorchiolo con cella frigorifera, si apprestarono a fargliela pagare, e in modo alquanto truce. Pare infatti che il Fragoloni sia perito simultaneamente per soffocamento in seguito a somministrazione di macedonia di frutta esotica proveniente dai [[paesi emergenti]] ed emorragia cerebrale dovuta all’ascolto del vol.4: “live in Sodoma” della famosa band nu metal “Tiziano a Ferro e Fuoco”. I diabolici fratelli pensarono di far sparire l’ingombrante carcassa del genitore riciclandola come prototipo di aereo militare, essendo Rocco diplomato all’ [[ITIS Frascati Centro]] (tuttavia commisero un errore fatale poiché, per cupidigia, cercarono di vendere a peso d’oro uno dei reni paterni, adulterato con l’aggiunta di 8 kg di renella, così si fecero 6 mesi per [[frode]]).
Visto che tutti questi tentativi si rivelarono stranamente infruttuosi i figli concepirono un diabolico piano per liberarsi dell’ignobile babbo. L’energumeno aveva l’abitudine di uscire tutte le sere alle 18.30 per comprare le [[sigarette]]. Dopo la prima puntata di “Chi l’ha visto?”, tutti ormai sapevano che questa è la classica modalità per sparire dalla circolazione, per fuggire con l’amato ''[[Freggy]]'', o con la cassa, o con la [[La ballerina girevole|ballerina]] cubana, o meglio con tutti e tre. Tutti insomma tendono a sparire quando vanno a comprare le sigarette, ma il signor Fragoloni no! Egli, puntuale come la morte, alle 19.00 faceva regolarmente ritorno a casa. Allora Rocco e i suoi fratelli la sera dopo tesero un agguato al babbo: travestiti da avvenenti travestiti, lo adescarono con delle [[mentine per l’alito]] e, catturatolo, imbavagliatolo, caricatolo su un rimorchiolo con cella frigorifera, si apprestarono a fargliela pagare, e in modo alquanto truce. Pare infatti che il Fragoloni sia perito simultaneamente per soffocamento in seguito a somministrazione di macedonia di frutta esotica proveniente dai [[paesi emergenti]] ed emorragia cerebrale dovuta all’ascolto del vol.4: “live in Sodoma” della famosa band nu metal “Tiziano a Ferro e Fuoco”. I diabolici fratelli pensarono di far sparire l’ingombrante carcassa del genitore riciclandola come prototipo di aereo militare, essendo Rocco diplomato all’ [[ITIS Frascati Centro]] (tuttavia commisero un errore fatale poiché, per cupidigia, cercarono di vendere a peso d’oro uno dei reni paterni, adulterato con l’aggiunta di 8 kg di renella, così si fecero 6 mesi per [[frode]]).


[[File:volo.jpg|left|thumb|84px|il cadavere di Berardo Fragoloni dopo il rinvenimento]]
[[File:volo.jpg|left|thumb|84px|il cadavere di Berardo Fragoloni dopo il rinvenimento]]