Cesso fotonico: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Riga 7: Riga 7:
==L'origine del termine==
==L'origine del termine==
Sul termine esistono due diverse scuole di pensiero:
Sul termine esistono due diverse scuole di pensiero:
*c'è chi ritiene evidente che il termine [['''cesso''']] sia riferito al contenuto estetico della soggetta, mentre fotonico viene da fotona (grande foto) in quanto il suddetto cesso tracima dal formato fotografico normale (vedi foto).
*c'è chi ritiene evidente che il termine <big>'''cesso'''</big> sia riferito al contenuto estetico della soggetta, mentre fotonico viene da fotona (grande foto) in quanto il suddetto cesso tracima dal formato fotografico normale (vedi foto).
*Una seconda interpretazione, maggiormente accolta dai filologi moderni, ricondurrebbe il termine '''fotonico''' ad indicare una quantità enorme, incommensurabile, irraggiungibile e innavicinabile, come lo è un fascio di fotoni, della caratteristica "essere cessi" (vedi [[Cessazione]]).
*Una seconda interpretazione, maggiormente accolta dai filologi moderni, ricondurrebbe il termine '''fotonico''' ad indicare una quantità enorme, incommensurabile, irraggiungibile e innavicinabile, come lo è un fascio di fotoni, della caratteristica "essere cessi" (vedi [[Cessazione]]).