Centro direzionale di Napoli: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di Nevosinter (rosica), riportata alla versione precedente di Fantinaikos
m (Annullate le merdifiche di Nevosinter (rosica), riportata alla versione precedente di Fantinaikos)
Etichette: Rimosso rimpallo Rollback
 
(15 versioni intermedie di 13 utenti non mostrate)
Riga 1:
[[File:Cdnpecore.jpg|right|thumb|300px|Tipica giornata lavorativa al Centro direzionale di Napoli (nessuno dei napoletani che si sono prestati per scattare questa fotografia è stato maltrattato).]]
{{Cit|Vorrei dire al costruttore del centro direzionale che ci può solo pisciare perché ha fatto un orinale|[[Federico Salvatore]] sul Centro direzionale di Napoli}}
{{Cit|Grattacieli di dolore un infarto nella storia, forse è solo un costruttore che ha perduto la memoria|[[Federico Salvatore]] infierisce ulteriormente sul CDN}}
Il '''Centro direzionale di Napoli''' o '''CDN''' è un importante <sdel>orinale</sdel> insieme di [[Grattacielo|grattacieli]] che sorge tra la stazione centrale di [[Napoli]] e il quartiere malfamato di Poggioreale (dove è ubicato anche il carcere della città). Fu progettato dalda un famoso architetto sconosciuto [[Chuck Lollipop]] sotto il nome di [[Qualcuno|Kenzo Tange]].
== Storia ==
Tutto ebbe inizio un mattino del lontano [[1960]], mentre [[Garibaldi]] scopriva l'[[America]] ed [[Amerigo Vespucci]] dava vita al [[chewingum]], Kenzo Tange individuò il luogo nel quale sarebbe stata ubicata la "grande opera" (come i critici del tempo amavano definirla). In poco tempo vennero distrutte le abitazioni etrusche, quelle bizantine, le inutili domus romane e igli [[millemila]]innumerevoli corpi ritrovati uccisi dalla [[camorra]] (che non esiste). Nel [[1962]] la pulizia del luogo era stata ampiamente completata, ora non restava che decidere cosa costruirci sopra.<br />
Per circa 25 anni vennero presentati i più strambi dei progetti, ma nessuno venne accettato:
* [[Moira Orfei]] propose di costruirci il più grande circo del mondo e di chiamarlo Broadway;
* [[Gustavo Eiffel]] tentò di costruirci una nuova [[Torre Eiffel]], ma visti i precedenti, il comune pensò bene di desistere;
* [[Qualcuno]] propose di lasciare quell'ampio spazio vuoto, in modo che i bambini potessero giocarci liberamente (onde evitare che rompessero le [[Testicoli|palle]]);
* [[Qualcuno|Qualcun altro]] propose di costruirci un covo per drogati (e per molto tempo fu la proposta maggiormente accreditata);
* [[Qualcuno|Lyle]] presentò un azzardato progetto riguardante una certa monorotaia, ma a Napoli, chi non si può permettere [[testicoli|due cose]], ma solo una, è da considerarsi un elemento inutile. L'idea venne scartata immediatamente.
Alla fine fu Kenzo ad avere la meglio. Propose alla città un agglomerato di tutti questi progetti: una serie di grattacieli con all'interno [[Clown]], che fossero assolutamente privi di gusto estetico (come la Torre Eiffel), i quali avrebbero avuto un ampio spazio vuoto e isolato per bambini e per drogati (o per bambini drogati) e che, per concludere, potesse vantare di aver installata intestinamente una ingente monorotaia. I lavori cominciarono solo dopo che Tange si arrese alla decisione del consiglio di eliminare quello che definirono uno ''strabenedetto treno''. Nel [[1985]], finalmente, iniziarono i lavori.
[[File:Scienziato_BradipoScienziato Bradipo.jpg|left|200px|thumb|Uno degli ingegneri che partecipò al progetto di costruzione del Centro direzionale di Napoli]]
=== Le prime difficoltà ===
Il team di architetti che partecipò alla costruzione del centro incontrò le prime difficoltà già dall'inizio dei lavori. Al posto dei comuni operai immigrati, come manodopera, ebbero una serie di scimmie mutilate, le quali, oltre a essere noiose e per niente trendy, erano anche delle scansafatiche croniche. I problemi crebbero quando il [[WWF]] venne a sapere che nei laboratori progettistici venivano sfruttati dei bradipi laureati in ingegneria edile. I lavori vennero interrotti per circa due anni, al termine dei quali, il comune, avendo imparato la lezione, decise di affidarsi alla manodopera straniera, importando illegalmente circa [[millemila]] uomini dall'Africa centrale.
Riga 35:
== Curiosità ==
{{Curiosità}}
* [[Ralph Winchester]] è un centro direzionale
* Importanti aziende (italiane e non) hanno scelto il CDN come sede dei loro ''delivery center'': tra queste [[TIM]], [[WIND]], [[Camorra]], [[Mafia|Fininvest]] e [[ATS]]
* Nel [[1998]] il CDN è stato eletto come ''miglior centro del mondo per loschi traffici'' dalla rivista [[Rolling Stones (rivista)|Rolling Stones]].
 
== Link Correlati ==
== Voci correlate ==
*[[Grattacielo]]
* [[NapoliGrattacielo]]
* [[Napoli]]
 
[[Categoria:Napoli]]
[[Categoria:Genialate]]
[[Categoria:SitiPatrimoni UNESCOdell'umanità]]