Centro benessere: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
(sostituisco {{u}} e {{s}} con tag HTML <u> e <del>)
Nessun oggetto della modifica
 
(4 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 27:
Col passare dei secoli, nella sostanza, il concetto di "benessere" è rimasto quello concepito dai romani. L'offerta si è però arricchita attingendo, in particolare per i massaggi, alle tecniche orientali.
[[File:massaggi di vario tipo.jpg|center|thumb|680px|Per poter praticare i massaggi occorrono anni di [[Squola|studio]], ma può bastare anche un [[Renzo Bossi|diploma preso per corrispondenza]].]]
* Il '''massaggio thai'''. Come suggerisce il nome è stato inventato in [[Sudafrica]] ma, siccome ai ricchi [[snob]] fa schifo farsi toccare dalla [[NegroNero|gente di colore scuro]], un imprenditore privo di scrupoli ha detto che erano originari della [[Thailandia]]. Da allora questa [[Cazzata|balla inverosimile]] è stata accettata come [[dogma]]. La tecnica è molto antica e consiste in una serie di compressioni, estensioni, stiramenti, strangolamenti, colpi sulla schiena a mani giunte, sollevamenti, estorsioni, minacce verbali e prevede anche il "camminare" sulla schiena del massaggiato. Chi si sottopone a questo trattamento in genere ne esce affrancato, come quando rischi la [[vita]] e la scampi per un soffio.
* Il '''massaggio shiatsu'''. Su questo non ci sono dubbi, è stato inventato a [[Giappone]] in provincia di [[Caserta]]. Prende il nome dai due ideogrammi 指 (Shi) e 圧 (Atsu), che significano {{citnec|"accidenti che bel paio di sci"|e=a naso}}. Lo Shiatsu si basa su quattro "pilastri": respiro, postura, perpendicolarità e pressione. Se questi pilastri non sono a norma sismica, rendono il massaggio shiatsu molto pericoloso.
* Il '''massaggio ajuvedico'''. Inventato da [[Gianluigi Buffon]] in persona durante una visita a un frantoio in rovina, si può riassumere con una sola parola: ''olio''. Olio dappertutto. Ma proprio dappertutto. Non viene risparmiato qualsivoglia orifizio, in cui l'olio viene applicato abbondantemente e in profondità. La cosiddetta versione ''a caldo'' prevede l'utilizzo di olio di macchina a 3000 gradi Fahrenheit, ed è sconsigliata a chi è debole di stomaco.
Riga 81:
[[File:terapie strane 8.jpg|center|680px|]]
* '''Sopranoterapia''' : è una variante della pranoterapia che prevede l'imposizione (oltre che delle mani) di un pesante [[pizzo]] e, nelle forme più gravi, minacce di [[Mafia|vendette trasversali]].
* '''Stallio e Olioterapia''' : riservato alle donne, si basa su quello che è chiamato (dagli addetti ai lavori) ''"il buonumore unto"'', ideale per ritrovare benessere, serenità e l'[[Potere della vagina|elasticità vaginale]]. Durante il trattamento il terapeuta indossa una maschera da comico, racconta [[Nonsource:Barzellette sui negrineri|barzellette razziste]] ed attua un [[Fisting|profondo massaggio stimolante]].
* '''Minchiaterapia''' : è il naturale completamento della terapia precedente. Dopo aver riattivato la tonicità dei tessuti, con gli oli profumati, una seconda seduta a base di [[Pene|fava]] <del>di Fuca</del> nera insegna a non deridere troppo i [[negrineri]].
{{cit2|Vieni al centro benessere Soprano's, altrimenti veniamo noi da te!|Convincente spot della ''sopranoterapia''.}}
 
Riga 92:
 
== Note ==
 
{{Legginote}}
{{Note|2}}