Cazzo di cane: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Riga 8: Riga 8:




L'espressione '''cazzo di cane''' (in [[latino]] ''ad mentulam canis''<ref>E non, come sostiene [[Roberto Formigoni|Formigoni]], ''ad cazzum canis''.</ref>) indica il comune risultato che i giovani d'oggi<ref>No, questa nota non c'entra niente: è stata messa così, a cazzo di cane.</ref> portano in essere dopo una qualsiasi richiesta. Essi potrebbero, anche senza fatica, ottenere un buon risultato ma una serie di motivazioni e cause li porta a fare appunto le cose alla cazzo di cane, anziché bene.
L'espressione '''cazzo di cane''' (in [[latino]] ''ad mentula canis''<ref>E non, come sostiene [[Roberto Formigoni|Formigoni]], ''ad cazzum canis''.</ref>) indica il comune risultato che i giovani d'oggi<ref>No, questa nota non c'entra niente: è stata messa così, a cazzo di cane.</ref> portano in essere dopo una qualsiasi richiesta. Essi potrebbero, anche senza fatica, ottenere un buon risultato ma una serie di motivazioni e cause li porta a fare appunto le cose alla cazzo di cane, anziché bene.


Tale espressione deriva da un segno zodiacale dell'[[oroscopo cinese]], il cazzo di cane appunto. I nati sotto questo segno si distinguono per l'elevata incapacità in qualsiasi campo, da cui la frase ''fare le cose a cazzo di cane''.
Tale espressione deriva da un segno zodiacale dell'[[oroscopo cinese]], il cazzo di cane appunto. I nati sotto questo segno si distinguono per l'elevata incapacità in qualsiasi campo, da cui la frase ''fare le cose a cazzo di cane''.