Cazzeggio: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
m (Sostituzioni standard: inversione accenti)
(citazione extra)
Riga 7: Riga 7:


{{Cit2|Se vedi qualcuno che cazzeggia, aiutalo!|[[Chiunque|Maestro Cho-ncazz-affa]] su [[tutto]]}}
{{Cit2|Se vedi qualcuno che cazzeggia, aiutalo!|[[Chiunque|Maestro Cho-ncazz-affa]] su [[tutto]]}}

{{Cit2|Non ti laureare, continua a cazzeggiare|[[Maial College|Gente che ha capito tutto della vita]]}}


Il '''cazzeggio''' è una antica arte proveniente principalmente dall'[[Italia]], anche se sarebbe nata nell'Estremo Oriente, gli [[Italiano|Italiani]] sarebbero comunque i maestri indiscussi! L'arte del cazzeggio, cioè il ''non agire in alcun modo'', comprende diverse tipologie di azione: solo inizialmente era <s>af</s>fondato sul ''non fare'' totale, cioè il mettersi sul letto/divano/poltrona e lentamente chiudere gli occhi e addormentarsi senza alcun interesse per il prossimo e tutti gli altri.
Il '''cazzeggio''' è una antica arte proveniente principalmente dall'[[Italia]], anche se sarebbe nata nell'Estremo Oriente, gli [[Italiano|Italiani]] sarebbero comunque i maestri indiscussi! L'arte del cazzeggio, cioè il ''non agire in alcun modo'', comprende diverse tipologie di azione: solo inizialmente era <s>af</s>fondato sul ''non fare'' totale, cioè il mettersi sul letto/divano/poltrona e lentamente chiudere gli occhi e addormentarsi senza alcun interesse per il prossimo e tutti gli altri.