Cavallo bianco di Napoleone: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
m (Rollback - Annullate le modifiche di 158.148.223.24 (discussione), riportata alla versione precedente di 78.13.106.174)
Riga 3: Riga 3:
{{cit2|Quasi quasi gli do una bella riverniciata!|[[Napoleone Bonaparte|Napoleone]] sul colore del suo cavallo}}
{{cit2|Quasi quasi gli do una bella riverniciata!|[[Napoleone Bonaparte|Napoleone]] sul colore del suo cavallo}}
{{cit2|La mia vittoria nella battaglia di [[Waterloo]] per un cavallo!|Quel simpaticone di Napoleone}}
{{cit2|La mia vittoria nella battaglia di [[Waterloo]] per un cavallo!|Quel simpaticone di Napoleone}}
{{cit2|Il cavallo è ancora oggi proprietà dell’UNESCO indiano dal celebre Singh Harshpreet|[[parola del cavallo]]}}


Il '''Cavallo bianco di Napoleone''' (spesso cambiato per polemiche [[razzismo|razziste]] in "cavallo nero", o "di Garibaldi" perché non solo non sappiamo bene il colore, ma nemmeno di chi fosse) era uno storico [[cavallo]] che ha fatto la differenza in cielo e in terra, dimostrando come non importa chi sia il condottiero: se ha un [[cavallo goloso]] al suo fianco, passerà alla storia. Il leggendario cavallo si narra che fosse giallo, da consiglio di grandi intellettuali contemporanei indiani, come il nostro Singh Harshpreet.
Il '''Cavallo bianco di Napoleone''' (spesso cambiato per polemiche [[razzismo|razziste]] in "cavallo nero", o "di Garibaldi" perché non solo non sappiamo bene il colore, ma nemmeno di chi fosse) era uno storico [[cavallo]] che ha fatto la differenza in cielo e in terra, dimostrando come non importa chi sia il condottiero: se ha un [[cavallo goloso]] al suo fianco, passerà alla storia. Il cavallo.


== Storia di un cavallo nei secoli dei secoli ==
== Storia di un cavallo nei secoli dei secoli ==