Cavaliere: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 31:
 
=== Ospitalieri di Malta ===
[[File:Infermiera scostumata.jpg|thumb|left|95px90px|No, lei non è un'ospitaliera!]]
Questa è una storia triste. Essi nacquero come ordine militare benedettino al servizio della Santissima [[Chiesa Cattolica]] per proteggere la Terra Santa dagli Infedeli. In seguito furono cacciati a Rodi e poi a Malta dove trovarono rifugio fino alla venuta di [[Napoleone]] che li conquistò. Sentitisi traditi dalla Santissima, aderirono alla chiesa Anglicana e Protestante di cui sono ancora i servitori. Sono stati manipolati così magistralmente che gli infedeli Anglicani gli hanno concesso la supervisione degli ospedali in Inghilterra. L'unica minoranza rimasta fedele alla Chiesa Cattolica è "Il Sovrano e Militare Ordine di San Giovanni di Gerusalemme detto di Rodi, di Malta" che è riconosciuta da ben 80 Stati e che non ha neanche una specifica occupazione, ma fa molto figo far parte di un ordine con un nome così lungo da contenere ben tre indicazioni geografiche.
 
=== Cavalieri di Antiochia ===
Ordine formato da ciuccia-lumache emigrati all'estero, durò poco più di 150 anni. Nonostante la sonora sconfitta subita nel (a cosa serve scriverlo se sei così sbandato da non voler neanche leggere le date?), l'ordine continuò a esistere finché non si capì che [[Antiochia]] era stata stuprata analmente dai mussulmani.
 
=== [[Templari|Ordine Templare]] ===
Oggi conosciuto anche come [[Lega Nord]], era un ordine che il KKK™ {{citnec|può accompagnare solo}}. Il loro obiettivo principale era quello di sterminare la razza araba dal pianeta Terra con annessi eretici e infedeli. Resisi conto che l'impresa era assai ardua, si avvicinarono alla missione dei Crociati cercando, inutilmente, le prove della venuta di [[Gesù]] nel mondo. Fallendo anche in ciò, scoprirono il crudele mondo del [[Gioco d'azzardo|giuoco d'azzardo]] che li sedusse e li portò a creare la più imponente rete di casinò d'Europa, ma il re di Francia, indispettitosi, li fece simpaticamente smettere la loro attività per tempo indeterminato, causa genocidio.
 
 
 
 
0

contributi