Cavaliere: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 15:
In quest'epoca si giunse alla più grande invenzione per quanto riguarda la cavalleria: il porta-bottiglie.
Fondamentale invenzione, permise ai condottieri di abbeverarsi nel mezzo della battaglia in comodità. Scomparvero completamente, dai campi di battaglia, i decessi per disidratazione. Ci furono poi migliorie minori come redini e [[staffa|stappa]] (mi pare si chiami così).
Durante tutta l'età di mezzo vennero alla luce ulteriori comportamenti, tattiche e armi che vedremo in seguito. Durante la Colonizzazione del [[Sud America]], i [[Conquistadores]] si presentarono belli agghindati per l'occasione, così sfarzosamente da far credere alle popolazioni indigene che uomo e cavallo fossero la stessa cosa. Notando poi che per spaventare un cavallo bastava tirargli un [[sasso]], gli [[Indios]] riportarono un discreto numero di vittorie, anche per il fatto che portare dei cavalli in mezzo ad una foresta non era una grande idea. Da questo periodo iniziò un lento ma inesorabile abbandono degli equini per dedicarsi a [[Carro armato| mezzi di trasporto più evoluti e con maggiore efficacia]]. La data simbolo dell'inizio della fine è il 1525 quando gli Spagnoli massacrarono con le loro [[Fucile|nuove armi sputafuoco dall'Oriente]] un contingente di cavalieri francese. Il comandante dei succhia lumache, rimasto letteralmente appiedato, disse la frase: "Tutto è perduto fuorché l'onore!!!1!!!". Poco dopo venne deriso da tutto l'esercito Iberico e non gli venne data la pena di morte perchè faceva troppa pena.
 
=== Età moderna e contemporanea ===
In [[Europa]] la cavalleria prese diversi nomi, come "Dragoni", "Ussari", "Ulani"... Tutto per non ammettere il fatto che facessero proprio schifo e che ormai fossero un contingente superato e retrogrado. Ma l'apoteosi si raggiunse durante la Prima Guerra Mondiale, dove centinaia di cavalieri furono lanciati alla carica contro le già succitate [[Mitragliatrice|Armi che solo il fuoco infernale può superarle]]. Così il corpo di cavalleria venne definitivamente eliminato.
 
 
 
 
0

contributi