Categoria:Notizie per tipo: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
 
(3 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate)
Riga 1:
Quivi ci vanno le categorie che ci dicono non di cosa si parla, di quand'è successo ecc., ma solo di che forma ha l'articolo. Con riferimento alla preziosissima voce "[https://it.wikipedia.org/wiki/Articolo_(giornalismo) Articolo (giornalismo)]" su Wikipedia, passiamo a illustrare. Ah, non mettere ''questa'' categoria negli articoli, ma solo '''una''' delle seguenti sottocategorie.
 
Nota che praticamente il 99% delle Nonnotizie sono scritte in forma di '''cronaca''', cioè raccontano dei (non)fatti per quelli che (non)sono; non serve categorizzare questo tipo di notizie. Quindi, nei pochi casi in cui serve specificare che ''non'' è cronaca, metti '''una''' delle seguenti sottocategorie.
* '''Editoriali''' - opinioni su un argomento/fatto, scritte da un giornalista, redazione ecc. veri o inventati. Equivalgono a ''articoli di fondo'', ''corsivi'' e simili.
 
* '''Editoriali''' - opinioni su un argomento/fatto, scritte da un giornalista, redazione ecc. veri o inventati. Equivalgono a '''articoli di fondo''', '''corsivi''' e simili.
* '''Interviste''' - domande e risposte a/da qualcuno, comprese '''conferenze stampa'''.
* '''RecensioniCritica''' - sempre opinioni, però a differenza degli editoriali sono scritte da (non)tecnici di un argomento, in genere opere culturali e oggetti di consumo. Dovrebbero descrivere la cosa un po' come farebbe una voce enciclopedica, però concentrandosi sugli aspetti tecnici e commerciali, e dando dei giudizi. '''N.B.''' si parla di pagine che ''devono sembrare vere recensioni''; se vuoi scrivere una critica più libera e meno impegnativa non scrivere su Nonnotizie, ma su [[Nonbooks:Pagina principale|Nonbooks]].
* '''Reportage''' - la notizia è raccontata "dal vivo", cioè scritta come se si fosse presenti mentre la cosa (non)succedeva. Equivalgono a '''corrispondenze''', '''resoconti'''', '''dal nostro inviato a Fanculo''' ecc.
* '''Dossier''' - a differenza della fredda cronaca si dilungano sull'argomento con retroscena, particolari ecc. Praticamente sono notizie molto simili a voci enciclopediche, a parte che usano una forma giornalistica e si concentrano sugli eventi. Includono '''servizi''', '''inchieste''', '''approfondimenti''' e simili.
* '''Speciali''' - una via di mezzo fra servizi e reportage, raccontano eventi "in diretta" man mano che avvengono, con un po' di retroscena, molti aggiornamenti brevi, e considerazioni finali. Solo per cose grosse, per faccende secondarie come partite di calcio o bombardamenti di beduini scrivi un reportage.
Line 14 ⟶ 16:
* '''Biografie''' - basta un link interprogetto alla voce enciclopedica su quel personaggio.
* '''Coccodrilli''' e '''Necrologi''' - anche questa è cronaca. In alternativa puoi scriverne nella sezione "Morti" della pagina della data, ma stai breve. Se vuoi stare lungo, aggiungi una sezione alla voce enciclopedica dedicata al personaggio.
* '''Cronaca''' - una notizia è cronaca se racconta dei (non)fatti per quelli che (non)sono; non serve categorizzare questo tipo di notizie perché praticamente il 99% delle Nonnotizie sono scritte così.
* '''Cronaca nera, rosa ecc.''' - cambia solo l'argomento, sempre cronaca è.
* '''Pezzi "di colore"''' e '''Gossip''' - in pratica è cronaca, solo che parla di cose mondane/stupide/bizzarre. Non è questione di tipo ma di argomento.