Castlevania: Lords of Shadow: differenze tra le versioni

Nessun oggetto della modifica
Riga 14:
[[File:Gabriel contro Lycan Castlevania LoS.jpg|thumb|right|350px|Gabriel mentre gioca in giardino con il suo [[cane]].]]In mezzo a tutto questo casino, il protagonista del gioco '''Gabriel "Belmonte" Belmont''' perde pure la moglie Maria, uccisa da ignoti. Alla ricerca di un modo per portarla in vita, intraprende un lungo viaggio per le terre [[Bergamo|bergamasche]], per poter ancora una volta assaporare [[Sesso|i piaceri]] della sua [[Figa|bellezza]]. Arrivato ad un villaggio in cui stermina qualche dozzina di cani randagi e in cui al giocatore vengono spiegate le modalità per eseguire fatality paurose, uno zotico villico del posto lo indirizza per il tempio nella foresta di Pan. Il capronico essere gli dice che una possibilità per riavere la sua amata c'è, il problema è che per farlo deve riunire i pezzi di una mitica maschera di [[Carnevale]] in possesso dei classici signori del [[Male]] di turno sperduti agli angoli più remoti di quella terra.
 
Ma Gabriel è in [[astinenza]] da giorni e parte lo stesso per la sua avventura, che per le prime 3 ore di gioco lo portano solamente a causare ecatombi ed estinzioni di massa dei poveri esseri che hanno la sfortuna di incrociare il suo cammino. Durante un pacifico scontro in un pacifico laghetto ghiacciato contro un incazzato colosso di [[Shadow of the Colossus]], ad aiutare Gabriel giunge {{s|[[George Carlin]]}} Zobek, vecchio membro dell'ordine a cui anche il protagonista appartiene. Costui gli dice che lui è molto probabilmente il leggendario guerriero [[jedi]] che avrebbe portato {{s|l'equilibrio nella [[Forza]]}} ordine nel mondo, scacciando le malefiche creature e affidando la sovranità alla [[DC]]. Gli dice anche che i Signori dell'Ombra sono in realtà i corpi fisici riempiti di cattiveria di tre guerrieri santissimi e più puri dell'[[acqua]] Levissima, ascesi al paradiso nei tre luoghi dove ora i malefici tre hanno eretto la loro casetta esentasse. Mentre esplora le rovine di Quartoggiaro (rovine, o la città vera e propria?), si imbatte in una muta ragazza capace di parlare col pensiero e accompagnata dal suo bodyguard di 4 metri, che lo "aiutano" a oltrepassare le prime rovine. Ma durante la notte Claudia, questo il suo nome, viene pugnalata da quello che sembra Gabriel con una strana maschera indosso. Sconfitto il leggermente incazzato guardiano, Gabriel macina un altro migliaio di chilometri e arriva al cospetto del primo Signore dell'Ombra: Cornell, il signore dei cuccioli cerca amici [[Licantropia|mannari]]. Il barbuto nemico lo avverte che se dovesse uccidere la parte malvagia, morirebbe anche quella santarellina in paradiso. Ma Gabriel trabocca di rabbia [[Omicidio|omicida]] e frusta il [[barbone]] fino a costringerlo a trasformarsi in lupo incrociato con [[Sonic]]. Con una fatality alla [[God of War]], Gabriel schiaccia il cranio di Cornell, gli fotte gli stivali [[Nike]] che gli davano lo scatto bruciante e piglia il primo pezzo della maschera, prima che un portalePan trasformato in aquila lo trasporti fino in [[Val d'Aosta]].
 
[[File:Gabriel contro vampiro Castlevania LoS.jpg|thumb|left|330px|Gabriel mentre insegna ad un vampiro a ballare il tango.]]Scese le montagne, la traversata lo porta fino al maniero di casa [[Borghezio]], in preda a furiose tempeste di neve e abitato da vampiri clonati da [[Andreotti]]. Nell'attraversarlo, Gabriel fa conoscenza di un'odiosa vampiretta viziata e cagacazzo di nome Laura, che dopo averlo sfidato a scacchi alcolici ed aver perso, gli consente di proseguire fino alla sua mammina adottiva. Costei è Carmilla, la [[Milf|milfona]] Signora dei [[Vampiro|vampiri]] e secondo Signore dell'Ombra. Purtroppo per lui, la signora si è invaghita di lui, e con ancora più dispiacere del giocatore, ella si dimostra un [[cesso]] una volta trasformata. Dopo essersi scoperto il progenitore di [[Van Helsing]] e dopo un'epica battaglia sfociata persino in duello aereo, Gabriel tradisce le [[Storia d'amore|aspettative d'amore]] di Carmilla {{censura|piantandole un paletto di 20 cm nel [[cuore]]}} e, dopo essersi fottuto il secondo pezzo di maschera, viene trasportato fino alle terre dei [[negro]]manti.
Riga 26:
{{Allinea|center|'''Zobek viene incenerito da una misteriosa figura!'''}}
 
Se il giocatore è riuscito a sopravvivere allo shock iniziale, questo gli causerà un [[infarto]] fulminante. La reale mente dietro tutto è in realtà [[Satana]] stesso, che convinse Zobek ad obbligare Gabriel a riunire la magica maschera che al mercato mio padre comprò: con quella in suo possesso può finalmente sperare di avere la sua rivincita contro [[Dio]] a briscola. Ma l'anima di Maria riporta Gabriel tra i vivi, dove affronta in un deathmatch il mascherato Signore del Male, rispedendolo a [[fanculo]] negli inferi per i secoli a venire. Ma anche usando la maschera, Gabriel si scopre preso per il culo, sapendo che il mitico artefatto non rianima i morti e che può solo [[Limone|limonare]] un'ultima volta con la moglie. La fine vede Gabriel diventato per qualche motivo un vampiro èe sopravvissuto fino ai giorni odierni, dove un misteriosamente redivivo Zobek gli dice che Satana sta tornando per riavere la sua rivincita a [[Mortal Kombat]].
 
{{finetrama}}