Casinò: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
m (Annullate le modifiche di Hijo del destino (discussione), riportata alla versione precedente di Wedhro)
Etichetta: Rollback
Nessun oggetto della modifica
Riga 12:
 
Il Casinò nasce nel Burundi feudale del 1436,4 alla corte del re [[Enrico VIII|Errico Ottaro]]. Al re piaceva molto spillare i soldi ai suoi cortigiani, per cui istituì la prima "casa da gioco" all'interno della sua camera reale, dove vi erano ammessi solo i più ricchi. Riuscì a vincere somme talmente alte, che in breve tempo tolse le tasse alla popolazione, tanto il ritorno economico lo aveva durante quelle ore di gioco...
Qualche secolo avanti, esattamente 2 anni dopo, un altro personaggio di spicco trovò nel gioco d'azzardo, il suo hobby preferito: [[Papa Gregorio Magno]], che convinse i suoi fedeli a riunirsi nei conventi per sfidare la sorte. Da allora successero tanti di quei casini, che fu logico chiamare questi luoghi "Casinò" (con l'accento sulla "o" che fa più figo)succes[[File:PHONEWIN.gif|500px|left]]
sero tanti di quei casini, che fu logico chiamare questi luoghi "Casinò" (con l'accento sulla "o" che fa più figo).
 
== I giochi del Casinò ==
199

contributi