Carta igienica: differenze tra le versioni

m
nessun oggetto della modifica
(sostituisco {{s}} con tag HTML <del>)
mNessun oggetto della modifica
Etichetta: Annullato
Riga 1:
[[File:AL9281-IT.gif|500px|right]]
 
[[File:Carta igienica finita con Nelson.jpeg|right|thumb|250px|Il terrore di qualsiasi utilizzatore di carta igienica.]]
[[File:Sudoku su carta igienica.jpg|right|thumb|200px|Un rivoluzionario tipo di carta igienica.]]
Line 19 ⟶ 21:
 
Si ha ragione di ipotizzare che nell'antica Cartagine si cercasse un metodo più veloce (ma soprattutto più sicuro) del tradizionale indice destro per pulirsi il [[culo]]; ciò soprattutto perché questo metodo, soprattutto da parte dei cuochi, rendeva indigeste le pietanze. Sulla carta igienica probabilmente si edificò il glande potere economico di Cartagine, finché accadde che nell'impasto di fabbricazione cadesse un sacco di peperoncino [[rosso]] messicano. La partita di carta igienica in questione era destinata a Roma. Fu questa, secondo recenti studi, l'origine della rivalità tra le due potenze che portò alla distruzione di Cartagine e alla sospensione della produzione di carta da cesso.
 
<br/><br/>
 
Secondo [[Stephen Hawking]] invece, la carta igenica si creò spontaneamente 10<sup>-27</sup> secondi dopo il [[Big Bang]] originato dall'esplosione di una [[bomba]] non disinnescata da [[MacGyver]] («pace e benedizione su di lui»).
 
Secondo [[Stephen Hawking]] invece, la carta igenica si creò spontaneamente 10<sup>-27−27</sup> secondi dopo il [[Big Bang]] originato dall'esplosione di una [[bomba]] non disinnescata da [[MacGyver]] («pace e benedizione su di lui»).
Coloro che non credono nell'infallibilità di [[MacGyver]] sostengono che il sommo non sia stato in grado di disinnescare la bomba e che quindi «l'[[universo]], la [[vita]] e tutto quanto», compreso il [[essere umano|genere umano]], siano frutto di un grande errore.<ref>Che corrisponde al codice di errore "[[42]]" riportato da [[windows]]</ref><br />
La [[Verità]] è che egli volutamente si sacrificò per creare l'universo e divertirsi a ricostruirlo nei modi più incredibili, a partire da sé stesso, nei successivi 15 miliardi di anni o giù di li. <br />
1 721

contributi