Caronia: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Riga 14: Riga 14:


===Vittoria della guerra===
===Vittoria della guerra===
Quando le speranze sembrarano definitivamente perdute, lo scienziato messinese Carmelo "Uccio" Lostronzo comprende che l'origine del campo di forza che rende invincibili le astronavi aliene è un congegno installato sulla nave madre da qualche parte nello spazio. Chiede allora i fondi allo stato per costruire una [[astronave]] per andare a distruggere tale congegno e ottiene circa 1200 euro (al netto del pizzo) per le sue ricerche con cui l'uomo ci compra appena la cancelleria per disegnare il progetto.
Quando le speranze sembravano definitivamente perdute, lo scienziato messinese Carmelo "Uccio" Lostronzo comprende che l'origine del campo di forza che rende invincibili le astronavi aliene è un congegno installato sulla nave madre da qualche parte nello spazio. Chiede allora i fondi allo stato per costruire una [[astronave]] per andare a distruggere tale congegno e ottiene circa 1200 euro (al netto del pizzo) per le sue ricerche con cui l'uomo ci compra appena la cancelleria per disegnare il progetto.


Fortunatamente Don Vito Corleone IX gli viene incontro prestandogli la sua astronave personale con cui aveva esportato la [[mafia]] sulla [[Luna]], e finalmente, insieme a [[Will Smith]], Carmelo riesce a distruggere l'astronave madre a [[Pontida]] e debellare l'invasione degli omini verdi che si ritirarono al di là del [[Po]] cantando tristi nenie in bergamasco. Cariona venne comunque rasa al suolo, il che migliorò sostanzialmente il paesaggio e fruttò a Carmelo una medaglia al valore e a [[Mafia|Cosa Nostra]] tanta terra edificabile.
Fortunatamente Don Vito Corleone IX gli viene incontro prestandogli la sua astronave personale con cui aveva esportato la [[mafia]] sulla [[Luna]], e finalmente, insieme a [[Will Smith]], Carmelo riesce a distruggere l'astronave madre a [[Pontida]] e debellare l'invasione degli omini verdi che si ritirarono al di là del [[Po]] cantando tristi nenie in bergamasco. Cariona venne comunque rasa al suolo, il che migliorò sostanzialmente il paesaggio e fruttò a Carmelo una medaglia al valore e a [[Mafia|Cosa Nostra]] tanta terra edificabile.