Carlo Giovanardi: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
(rimozione template decorativi obsoleti)
Nessun oggetto della modifica
 
(16 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{citazvere}}
[[File:Giovanardi2.jpg|right|thumbminiatura|"Così piccola la mia pagina? Uffa.."]]
{{wikipedia}}
{{citazione|Caro Di Pietro, sento il dovere di ringraziarLa per la professionalità e il senso della misura con il quale conduce la difficile inchiesta a Lei affidata, perché sappia che a tutti i piani c'è chi fa il tifo per lei|Giovanardi a [[Antonio Di Pietro|Di Pietro]] nel [[1992]].}}
{{citazione|Le dichiarazioni di Di Pietro sono vergognose, nel ricordo delle centinaia di esponenti politici Dc di tutti i livelli, massacrati dai magistrati.|Giovanardi a [[Antonio Di Pietro|Di Pietro]] nel [[2006]].}}
Riga 12:
 
L'acume e la cultura di Giovanardi lo collocano al [[centro]] esatto del panorama politico italiano, giusto a sinistra del fiume. Lì, dove c'è quella macchia di [[cicoria]].
{{wikipedia}}
 
[[File:Giovanardi2.jpg|right|thumb|"Così piccola la mia pagina? Uffa.."]]
 
==Biografia==
===Infanzia===
[[File:Banda Bassotti.jpg|right|thumbminiatura|Povero Carlo, che cosa ti hanno fatto i Rossi?]]
Carlo Giovanardi nacque a [[eh?|Marktl am Inn]] il [[16 aprile]] [[1927]]. Dopo la maturità<ref>Più che maturo, era sfatto.</ref>, si iscrisse al [[Seminario]], ma ne venne cacciato dopo un'aspra lite con l'insegnante: si rifiutava di ingerire il vino della [[comunione]], per voto d'astemia.
Successivamente se ne va in [[Olanda]], dove viene convinto a provare la [[cannabis]]. Il povero Joe van Hard (questo il nome con cui era noto nei coffee shop) ne rimane talmente affascinato da spaccarsi come pochi, lesionarsi il sistema nervoso e diventare successivamente un indefesso nemico di ogni droga: leggera, pesante e pesantissima.
 
Carlo Giovanardi nacque a [[eh?|Marktl am Inn]]modena il [[16 aprile]] [[19271938]]. Dopo la maturità<ref>Più che maturo, era sfatto.</ref>, si iscrisse al [[Seminario]], ma ne venne cacciato dopo un'aspra lite con l'insegnante: si rifiutava di ingerire il vino della [[comunione]], per voto d'astemia.
[[File:Banda Bassotti.jpg|right|thumb|Povero Carlo, che cosa ti hanno fatto i Rossi?]]
Successivamente se ne va in [[Olanda]], dove viene convinto a provare la [[cannabis]]. Il povero Joe van HardHardy (questo il nome con cui era noto nei coffee shop) ne rimane talmente affascinato da spaccarsi come pochi, lesionarsi il sistema nervoso e diventare successivamente un indefesso nemico di ogni droga: leggera, pesante e pesantissima.
 
Disperato e avvilito come un concorrente di [[Affari Tuoi]] quando aprono il pacco dei 500.000 [[euro]], Giovanardi trova inizialmente [[lavoro]] presso i [[Carabinieri]], attratto dal fascino della divisa. Ha poi lasciato l'arma.
Riga 26:
===Attivismo politico===
Scrupolosamente attenuto alla legge dei politici-libri<ref>"I politici sono come i libri: meno servono, e più in alto vengono collocati"</ref>, fu accolto dalla [[Democrazia Cristiana]], dove si distingue per il suo nervosismo che raggiunge l'apice appena si pronuncia in sua presenza la parola "gay" o "canne", oppure quando vede un abito di [[Dolce&Gabbana]].
[[File:Giovanardi propone la famiglia modello per il PdL.jpg|right|thumb|Il sottosegretario Giovanardi propone la famiglia modello per il PdL]]
 
===Dopo Mani Pulite===
Line 35 ⟶ 34:
 
Ha finanziato<ref>Con il ricavato delle statuette di [[Padre Pio]].</ref> uno studio di ricerca in seguito al quale è venuto fuori che la droga porta effetti terribili, come essere ammazzati di botte in un carcere.
 
Ha anche denunciato [[Fedez]] all'[[AGCOM]] per essersi fatto ficcare la lingua in bocca da [[Rosa Chemical]], tre [[petosecondi]] dopo il suo esposto fu gentilmente recepito e usato come [[carta igienica]].
 
==Curiosità==