Carla Bruni: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
(Nuova pagina: {{in costruzione}} ==Carla Bruni== {{Citazione|...ma anche no!|Maccio Capatonda|Maccio Capatonda| Carla Bruni}} {{Citazione|...ma và che con 30.000 lire il mio falegname te la fa me...)
 
Riga 20: Riga 20:
==Biografia==
==Biografia==
===Da un'infanzia difficile alla carriera di modella===
===Da un'infanzia difficile alla carriera di modella===
Proveniente da una ricca famiglia di emo torinesi, all'età di 3 anni si trasferisce con i genitori a Parigi, piccolo centro montano della provincia di Belluno, per paura di un rapimento da parte delle Brigate Rozze, storico gruppo separatista anti-emo dell'Italia degli anni '70. Il nonno, durante un trip da acido in compagnia di Benito Mussolini, aveva fondato negli anni venti la C'È AT?, principale industria italiana della fuffa, poi venduta dal padre a metà degli anni settanta a Mariottide. Dopo il trasferimento a Parigi, il padre si dedica all'attività di compositore, fino a diventare direttore artistico del Teatro Regio di Pinerolo, mentre la giovane Carla Brrrruni impara a padroneggiare l'elemento ghiaccio e cerca di diventare il quinto elemento dei Fantastici Quattro, i quali la calciorotano in stile Chuck, perchè già da allora dimostrava una innata propensione all'odiosità da snob.
Proveniente da una ricca famiglia di emo torinesi, all'età di 3 anni si trasferisce con i genitori a Parigi, piccolo centro montano della provincia di Belluno, per paura di un rapimento da parte delle Brigate Rozze, storico gruppo separatista anti-emo dell'Italia degli anni '70. Il nonno, durante un trip da acido in compagnia di Benito Mussolini, aveva fondato negli anni venti la C'È AT?, principale industria italiana della fuffa, poi venduta dal padre a metà degli anni settanta a [[Mariottide]]. Dopo il trasferimento a Parigi, il padre si dedica all'attività di compositore, fino a diventare direttore artistico del Teatro Regio di Pinerolo, mentre la giovane Carla Brrrruni impara a padroneggiare l'elemento ghiaccio e cerca di diventare il quinto elemento dei Fantastici Quattro, i quali la calciorotano in stile Chuck, perchè già da allora dimostrava una innata propensione all'odiosità da snob.
Dopo un periodo di studi presso scuole private in Svizzera, durante il quale riesce a far cadere in depressione la piccola Heidi, e un corso accelerato di uncinetto e punto croce, si mette in testa di andare in Francia, per iscriversi alla facoltà di architettura alla Sorbona, che però lascia dopo la prima giornata di lezioni per manifesta ignoranza. Questo fatto la colpisce molto nell'orgoglio, spingendola a intraprendere la professione più adatta ad una persona della sua capacità intellettiva: la modella con tendenze ninfomani.
Dopo un periodo di studi presso scuole private in Svizzera, durante il quale riesce a far cadere in depressione la piccola Heidi, e un corso accelerato di uncinetto e punto croce, si mette in testa di andare in Francia, per iscriversi alla facoltà di architettura alla Sorbona, che però lascia dopo la prima giornata di lezioni per manifesta ignoranza. Questo fatto la colpisce molto nell'orgoglio, spingendola a intraprendere la professione più adatta ad una persona della sua capacità intellettiva: la modella con tendenze ninfomani.
Negli anni novanta diventa una delle modelle più pagate e “conosciute” al mondo, arrivando a guadagnare 7,5 milioni di dollari all'an(n)o e lavorando con numerose case, tra cui D&G Dammela e Godo, Versace n'altro litro , e soprattutto la casa torinese Babi.
Negli anni novanta diventa una delle modelle più pagate e “conosciute” al mondo, arrivando a guadagnare 7,5 milioni di dollari all'an(n)o e lavorando con numerose case, tra cui D&G Dammela e Godo, Versace n'altro litro , e soprattutto la casa torinese Babi.

===La svolta musicale===
===La svolta musicale===
Nel 1998, dopo aver parlato con l'Oracolo di Matrix che le fa capire come, ad una certa età, la chitarra non suona più, esce dal mondo della moda per dedicarsi ad un'altra sua passione, la musica. Nel 2000 compone gli arrangiamenti dell'album Gino o' camiunista, del suo amico e fidato cliente Gigione, dopo aver collaborato alla produzione di numerosi singoli nell'ambiente della musica underground tamarra. Inizia la sua carriera solista nel 2002, pubblicando l'album Quelqu'un m'a dit “vais te faire inculer”, uscito in Italia l'anno dopo in tutti i sexy shop, selezionato come prodotto dell'anno dai consumatori, nella sezione “articoli sadomaso e hardcore”. Il disco ottiene un grande successo di critica e di vendite, soprattutto in Francia, dove viene però denunciato per violazione della convenzione di Ginevra, quanto alla tortura con mezzi acustici .Nel 2003 è invitata al Festival di Sanremo come ospite, provocando una ancora oggi insuperata crisi di panico nel pubblico, convinto di assistere alla prima piaga dell'Apocalisse cristiano. Dopo la sua esibizione, venne recapitato ad Al Jazeera un video di Osama Bin Laden, nel quale il capo di Al Qaeda, indicando una televisione sintonizzata sul Festival di Sanremo proprio durante l'esibizione della Brrrruni, esclamava: “E sarei io quello cattivo, eh!?”
Nel 1998, dopo aver parlato con l'Oracolo di Matrix che le fa capire come, ad una certa età, la chitarra non suona più, esce dal mondo della moda per dedicarsi ad un'altra sua passione, la musica. Nel 2000 compone gli arrangiamenti dell'album Gino o' camiunista, del suo amico e fidato cliente Gigione, dopo aver collaborato alla produzione di numerosi singoli nell'ambiente della musica underground tamarra. Inizia la sua carriera solista nel 2002, pubblicando l'album Quelqu'un m'a dit “vais te faire inculer”, uscito in Italia l'anno dopo in tutti i sexy shop, selezionato come prodotto dell'anno dai consumatori, nella sezione “articoli sadomaso e hardcore”. Il disco ottiene un grande successo di critica e di vendite, soprattutto in Francia, dove viene però denunciato per violazione della convenzione di Ginevra, quanto alla tortura con mezzi acustici .Nel 2003 è invitata al Festival di Sanremo come ospite, provocando una ancora oggi insuperata crisi di panico nel pubblico, convinto di assistere alla prima piaga dell'Apocalisse cristiano. Dopo la sua esibizione, venne recapitato ad Al Jazeera un video di Osama Bin Laden, nel quale il capo di Al Qaeda, indicando una televisione sintonizzata sul Festival di Sanremo proprio durante l'esibizione della Brrrruni, esclamava: “E sarei io quello cattivo, eh!?”