Caritas: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
(3 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Alert|Leggi l'avviso, analfabeta!}}
{{Riquadro
|larghezza=95%
|spessore-bordo=2px
|testo={{dimensione|140%|CIRCOLARE 1001/bis DELL'UFFICIO SINISTRI}}[[File:Simbolo Caritas.jpg|right|100px]]<br /><br />
{{Dimensione|110%|{{Allinea|left|''All'attenzione di tutti i {{s|<del>pezzenti}}</del> gentili lettori in sala d'attesa''<br />Con la presente si comunica che il centro d'ascolto si trova nell'impossibilità di rifornire l'articolola voce di immagini decenti causa ritardo nei rifornimenti. Per oggi dunque ci si arrangerà con quello che troveremo in giro. Prendetevela con l'assistente sociale. Che però oggi non è potuto venire, verrà domani. [[Forse]].
----
Per chiarimenti, urgenze o proteste gli utenti sono invitati a contattare gli operatori tramite l'apposito pulsante:}}}}
<div id="provaToggleExpandText" style="display:none;">[[File:Please wait.gif|link=]]</div>
<div id="provaToggleCollapseText" style="display:none;">[[File:Premi il tasto.JPG|80px|link=]]</div>
<span id="provaToggle"></span><span class="toggleLink" id="provaToggleLink"></span>
}}
{{citazione|Cerchi aiuto? Vieni da noi! Ti aiutiamo a cercarlo!|Motto della Caritas}}
{{citazione|Qui non si fanno distinzioni razziali! Qui si accetta gente come negri, ebrei, terroni e moldavi!|La Caritas sfrutta a suo vantaggio il multisignificato del verbo "[[accetta|accettare]]"}}
 
[[File:Papa pedobear.jpg|thumb|right|230px|Il feldmaresciallo supremo della Caritas italiana.]]
La '''Caritas S.p.a.''' è una [[ONG]] (leggasi "oenneggì") controllata dalla [[C.H.I.E.S.A]] e nata per venire incontro alle necessità dei poveracci che intasano i vicoli umidi dei paesi italiani: gli [[italiani]].<br />Tra gli obiettivi che la Caritas si impone di raggiungere si annoverano:
*Cancellare la [[fame]] del [[mondo]];
Line 25 ⟶ 17:
 
== [[Storia]] ==
La Caritas fonda le sue origini nella [[notte]] dei tempi, quando dallo sfregamento di un [[meteorite]] di passaggio sulla [[Terra]] e [[San Pietro]] naquero delle strane forme di vita non presenti in natura: i [[vescovo|vescovi]]. Codesti cosi animati quasi sicuramente non erano un progetto di [[Dio]], ma un banale [[imprevisto]]. Questo spiegherebbe perché dalla volontà dei vescovi sono partorite alcune delle più grandi [[stronzate]] che hanno afflitto l'umanità. Una di queste, sfortunatamente, è sopravvissuta fino ai [[tempi moderni]] e, dal momento che, come [[sanguisuga]] sulle [[chiappe]] dell'[[Italia]], vive di sussidi statali, non creperà tanto facilmente: la {{s|<del>[[politica italiana]]}}</del> Caritas.
 
== I tentacoli della [[piovra]] ==