Caramelle mou: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
[[File:caramelle mou e crema mou.jpg|right|thumb|280px|Due delle forme in cui è solito presentarsi il '''mou'''.]]
{{Wikipedia|testo=La pagina '''[[Wikipedia:it:Toffee|Caramelle mou]]''' è presente (sotto mentite spoglie) anche su [[Wikipedia]]. Non perdete tempo, meglio questa.}}
 
{{cit2|M..mm.. mm.. sss..o mmm..ng..d... nnn... mmm...|Un bambino che tenta di comunicare alla madre che sta mangiando una caramella mou.}}
Il '''MOU''' (acronimo di ''mellifluo organismo unto''), conosciuto spesso sotto forma di '''caramella mou''', è una sostanza di origine misteriosa in grado di diventare [[qualcosa]], se è di buon umore. Quando invece "gli girano" è anche capace di tramutarsi in [[qualcos'altro]]. Viene spesso confuso col '''toffee''', probabilmente perché hanno una struttura molecolare simile che, ai pochi ancora vivi, ricorda il fango delle trincee carsiche durante la ''[[Prima guerra mondiale|Grande Guerra]]''. In realtà non sono la stessa cosa, già pronunciando i nomi ci si accorge dell'enorme differenza: ''"Toffeeeeeee"'' ha un suono melodico e accattivante, ''"Mouuuuuuuu"'' sembra un [[toro]] in procinto di caricare o, peggio ancora, il sinistro ululato di un [[licantropo]].<br /> Le caratteristiche che fanno del mou un potenziale pericolo per l'essere umano sono chiamate ''"le spaventevoli 3 I"''.
461

contributi