Capua: differenze tra le versioni

Riga 33:
 
== Tradizioni capuane: il Carnevale ==
[[Immagine:Rissa tra monaci.jpg|left|thumb|300px|Scena di divertimento e allegria durante il Carnevale di Capua]]Particolarmente noto è il [[Carnevale]] di Capua, conosciuto anche come {{citnec|Festa delle Mazzate}}, unica occasione in cui gli abitanti della cittadina si riposano dopo oltre 300 giorni di faticoso dolce-far-niente. E' talmente atteso che il conto alla rovescia per l'inizio del Carnevale inizia già a [[Natale]], periodo in cui, approfittando degli sconti per i regali, i capuani fanno provvista di tutti i simpatici scherzi da utilizzare sui carri allegorici: bombolette spray urticanti all'[[acido cloridrico]] da spruzzare allegramente addosso agli altri, spranghe e randelli in titanio, uova di brontosauro marce dal peso medio di 24 chili ciascuna, bombe a mano avanzate dall'ultima guerra in [[Iraq]], lanciarazzimutandoni in lana merinos appartenuti a [[Giuliano Ferrara]], mitragliette UZI e sacchetti di [[merda]] bovina e/o equina<ref>Si può utilizzare senza problemi anche quella di provenienza umana</ref> che vengono conservati apposta in freezer per mantenerne la freschezza fino a Febbraio<ref>Da scongelare in un qualsiasi forno microonde, o da gustare come dopopranzo al posto del Ferrero Gran Soleil</ref>. Tuttavia, il Carnevale capuano è seguito ogni anno da molte meno persone in passato, anche perchè saranno ormai pochi i sopravvissuti alle puntuali risse delle edizioni precedenti.
 
 
== Viabilità ==
0

contributi