Capo: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
(Detorment)
Nessun oggetto della modifica
Riga 39: Riga 39:


== Il suo ruolo ==
== Il suo ruolo ==
[[File:Uomo_che_riflette.jpg|left|thumb|200px|Il tuo capo ha urgentemente bisogno di una persona che svolga un entusiasmante lavoro di catalogazione documenti e inserimento dati. E, da come ti sta guardando, sembra proprio che abbia già trovato quella persona.]] Se fin dai tempi della [[preistoria]] ogni tipo di comunità (rurale, industriale, commerciale o criminale) ha sempre avuto un capo, è evidente che, del capo, non se ne può proprio fare a meno: infatti il capo è quello che decide come affrontare tutti quei problemi che sorgono a livello organizzativo, tutti i vari ostacoli di natura fisica e tutte quelle complicanze procedurali che in assenza del capo neanche esisterebbero, dal momento che è il capo stesso a crearli per dare maggior significato al suo ruolo. Inoltre, è scritto nel regolamento di ogni azienda che, per ogni 10 individui che lavorano, ce ne deve essere almeno uno che si limita a guardarli, standosene a braccia conserte e [[Rompicoglioni|rompendo continuamente le palle]], senza mai muovere un dito.<br/>
[[File:Uomo_che_riflette.jpg|left|thumb|200px|Il tuo capo ha urgentemente bisogno di una persona che svolga un entusiasmante lavoro di catalogazione documenti e inserimento dati. E, da come ti sta guardando, sembra proprio che abbia già trovato quella persona.]] Se fin dai tempi della [[preistoria]] ogni tipo di comunità (rurale, industriale, commerciale o criminale) ha sempre avuto un capo, è evidente che, del capo, non se ne può proprio fare a meno: infatti il capo è quello che decide come affrontare tutti quei problemi che sorgono a livello organizzativo, tutti i vari ostacoli di natura fisica e tutte quelle complicanze procedurali che in assenza del capo neanche esisterebbero, dal momento che è il capo stesso a crearli per dare maggior significato al suo ruolo. Inoltre, è scritto nel regolamento di ogni azienda che, per ogni 10 individui che lavorano, ce ne deve essere almeno uno che si limita a guardarli, standosene a braccia conserte e [[Rompere i coglioni|rompendo continuamente le palle]], senza mai muovere un dito.<br/>
Sopra di lui ci sono direttorissimi e alti dirigenti, tutte persone che, come in uno strano e simpatico gioco di società, non possono parlare con individui che guadagnano meno di un ventesimo del loro reddito, altrimenti vengono penalizzati e pagano pegno. Sono costretti, pertanto, ad usare il capo come mezzo di comunicazione con quei [[Gente come te|poveri sfigati squattrinati dei piani bassi]], meglio noti come "lavoratori dipendenti". A questi ultimi, invece, è vietato rivolgersi a persone che guadagnano oltre venti volte il loro reddito; ne consegue che il capo è l'unico partecipante al gioco che può parlare con tutti e a cui tutti possono parlare.<br/>
Sopra di lui ci sono direttorissimi e alti dirigenti, tutte persone che, come in uno strano e simpatico gioco di società, non possono parlare con individui che guadagnano meno di un ventesimo del loro reddito, altrimenti vengono penalizzati e pagano pegno. Sono costretti, pertanto, ad usare il capo come mezzo di comunicazione con quei [[Gente come te|poveri sfigati squattrinati dei piani bassi]], meglio noti come "lavoratori dipendenti". A questi ultimi, invece, è vietato rivolgersi a persone che guadagnano oltre venti volte il loro reddito; ne consegue che il capo è l'unico partecipante al gioco che può parlare con tutti e a cui tutti possono parlare.<br/>
Altro dovere del capo è quello di "programmare le attività", che non significa assolutamente "decidere chi deve fare cosa e con quali priorità"; significa invece chiamarti, elencarti tutte le attività da svolgere, farti presente che tu sei l'unica risorsa umana e materiale al momento disponibile e dirti "cerca un po' di gestire questa situazione". Questo accade perché, secondo la mentalità del capo, il compito di "gestire un'operazione" può essere svolto in 3 semplici passaggi:<br/>
Altro dovere del capo è quello di "programmare le attività", che non significa assolutamente "decidere chi deve fare cosa e con quali priorità"; significa invece chiamarti, elencarti tutte le attività da svolgere, farti presente che tu sei l'unica risorsa umana e materiale al momento disponibile e dirti "cerca un po' di gestire questa situazione". Questo accade perché, secondo la mentalità del capo, il compito di "gestire un'operazione" può essere svolto in 3 semplici passaggi:<br/>