Canzone estiva: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Riga 29: Riga 29:


== La consacrazione del genere ==
== La consacrazione del genere ==
[[File:Righeira due successi.jpg|right|thumb|320px|Dopo il disco ''Vamos a la playa'' i [[Righeira]], nonostante i sei mesi di [[elettroshock]] rieducativi a cui vennero sottoposti, fecero un'altra bravata.]]
[[File:Righeira due successi.jpg|right|thumb|380px|Dopo il disco ''Vamos a la playa'' i [[Righeira]], nonostante i sei mesi di [[elettroshock]] rieducativi a cui vennero sottoposti, fecero un'altra bravata.]]
Gli [[anni '80]] segnarono la definitiva affermazione del tormentone estivo, uno per [[anno]], come vuole una regola non scritta.
Gli [[anni '80]] segnarono la definitiva affermazione del tormentone estivo, uno per [[anno]], come vuole una regola non scritta.
* [[1980]], [[Gianni Togni]] esplode col brano ''[[Luna]]''. Siamo di fronte ad un prodotto ancora di stampo "tozziano", che tenta di conquistare tre generazioni: le anziane rimbambite, le madri [[telenovela]]-dipendenti e le ragazze [[Cozza|diversamente carine]].
* [[1980]], [[Gianni Togni]] esplode col brano ''[[Luna]]''. Siamo di fronte ad un prodotto ancora di stampo "tozziano", che tenta di conquistare tre generazioni: le anziane rimbambite, le madri [[telenovela]]-dipendenti e le ragazze [[Cozza|diversamente carine]].
Riga 40: Riga 40:
* [[1987]], la hit è ''Boys (Summertime Love)'' di [[Sabrina Salerno]]. L'artista vuole togliersi di dosso il cliché di [[oca giuliva]] e gira un [[videoclip]] in cui la sua [[intelligenza]] viene fuori in modo prepotente, da una coppa quinta misura.
* [[1987]], la hit è ''Boys (Summertime Love)'' di [[Sabrina Salerno]]. L'artista vuole togliersi di dosso il cliché di [[oca giuliva]] e gira un [[videoclip]] in cui la sua [[intelligenza]] viene fuori in modo prepotente, da una coppa quinta misura.
* [[1988]], il musicista guyanese Eddy Grant sbanca con ''Gimme Hope Jo'anna'', un manifesto reggae contro l'[[apartheid]]. Ovviamente nessuno capisce che ha contenuti sociali importanti, "Hope" viene inteso come "Hop" e tutti zompettano come [[Idiota|deficienti]].
* [[1988]], il musicista guyanese Eddy Grant sbanca con ''Gimme Hope Jo'anna'', un manifesto reggae contro l'[[apartheid]]. Ovviamente nessuno capisce che ha contenuti sociali importanti, "Hope" viene inteso come "Hop" e tutti zompettano come [[Idiota|deficienti]].
* [[1989]], i Kaoma lanciano il fenomeno ''Lambada''. Un ballo che è [[sesso]] allo stato puro, fatto di corpi che si strusciano e carezze sensuali. In Italia il successo è mitigato però da [[Erezione|inconvenienti di natura meccanica che generano imbarazzo]].
* [[1989]], i Kaoma lanciano il fenomeno ''Lambada''. Un ballo che è [[sesso]] allo stato puro, fatto di corpi che si strusciano e carezze sensuali. In Italia il successo è mitigato però da [[Erezione|inconvenienti di natura meccanica che generano imbarazzo]].


== Il tormentone è nemico dello sport ==
== Il tormentone è nemico dello sport ==