Canale 5: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia libera dagli inestetismi della cellulite.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 10: Riga 10:


Il 1977 fu l'anno dei cambiamenti: ecco le annunciatrici di Telemilano 58 più sexy come [[Barbara D'Urso]] e tante altre, poi nel 1980 passò a [[Eleonora Brigliadori]] e [[Fabrizia Carminati]].
Il 1977 fu l'anno dei cambiamenti: ecco le annunciatrici di Telemilano 58 più sexy come [[Barbara D'Urso]] e tante altre, poi nel 1980 passò a [[Eleonora Brigliadori]] e [[Fabrizia Carminati]].

== Programmi in onda e non ==

Versione delle 10:54, 26 lug 2021

« Cari amici, buonasera... »
(la formula dell'annunciatrice Fiorella Pierobon.)
« Corri a casa in tutta fretta, c'è un biscione che ti aspetta »
(lo slogan di Canale 5 usato solo negli anni 80.)

Canale 5 è un canale televisivo italiano privato nazionale, edito da Merdaset, che ha esordito nel 1980, ed è il principale competitor di Rai 1.

La vera primissima trasmissione iniziò il 24 settembre 1974 alle ore 10,30 prendendo il nome di Telemilano 58, che nel 1976 cambió azienda da Properzij-Moretti a Fininvest. Il 7 settembre 1978 fu visibile in tutto il nord, ma il 30 settembre 1980 iniziò a trasmettere in tutta Italia. L'orario di chiusura di trasmissioni fu fissato all'1:30, ma nel corso degli anni ottanta poteva variare anche dopo le 3:00. Considerata la rete nazionale generalista "leader" di Rai 1 sin quasi verso la fine anni settanta, è sempre un'emittente piena di allegria, pubblicità e varie stronzate in ogni trasmissione.

Il 1977 fu l'anno dei cambiamenti: ecco le annunciatrici di Telemilano 58 più sexy come Barbara D'Urso e tante altre, poi nel 1980 passò a Eleonora Brigliadori e Fabrizia Carminati.

Programmi in onda e non