Campionato mondiale di calcio 2010: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
m (Bot: aggiunta wikilink laser)
Riga 129: Riga 129:
La seconda semifinale è ancora più stupefacente: prima Van Bronckhorst, privo di entrambi i piedi dalla nascita e dotato di protesi a forma di banane, spara un missile da 90-95 metri e fulmina il portiere avversario Muslera. Poi, dopo che l'Uruguay era riuscito a pareggiare e si preparava a vincere due sconosciuti, che nella vita lavorano come pescatori alle [[Isole Fær Øer]], riportano in vantaggio l'Olanda. Inutile il gol uruguagio nei minuti conclusivi, la finale è Spagna-Olanda.
La seconda semifinale è ancora più stupefacente: prima Van Bronckhorst, privo di entrambi i piedi dalla nascita e dotato di protesi a forma di banane, spara un missile da 90-95 metri e fulmina il portiere avversario Muslera. Poi, dopo che l'Uruguay era riuscito a pareggiare e si preparava a vincere due sconosciuti, che nella vita lavorano come pescatori alle [[Isole Fær Øer]], riportano in vantaggio l'Olanda. Inutile il gol uruguagio nei minuti conclusivi, la finale è Spagna-Olanda.


=== Finale (Era anche ora) ===
=== Finale ===
Anche se negli ultimi anni l'Olanda [[Albinoleffe|non aveva brillato]], poteva pur sempre vantare una tradizione [[Sfigati|di tutto rispetto]]: due finali mondiali perse consecutivamente, per giunta giocando il miglior calcio mai visto. Qualsiasi divinità a questo punto avrebbe concesso a questi poveri disgraziati un po' di soddisfazione... E invece no! [[contraddizione|Perché Dio non solo non esiste ma è anche uno stronzo]]. Paul, con una 44 magnum puntata alla testa, predice la vittoria degli iberici, e a quel punto la frittata è fatta: la Spagna, che prima di questo mondiale al massimo era arrivata alla fase a gironi delle qualificazioni della federazione dell'Oceania, vince con una rete al 119esimo minuto e 59 secondi, dopo che gli attaccanti olandesi si sono mangiati una quindicina di gol da tutte le posizioni.
Anche se negli ultimi anni l'Olanda non aveva brillato, poteva pur sempre vantare una tradizione: due finali mondiali perse consecutivamente, per giunta giocando il miglior calcio mai visto. La finale è stata disputata all'FNB Stadium di Johannesburg, in Sudafrica. Essa determinò la vittoria della Spagna sui Paesi Bassi al Campionato mondiale di calcio 2010 con il risultato di 1-0 ottenuto ai tempi supplementari grazie ad una rete di Andrés Iniesta. La Spagna non aveva mai giocato una finale mondiale mentre i Paesi Bassi avevano giocato e perso due finali nel 1974 e nel 1978. I Paesi Bassi non perdevano una partita dal settembre 2008, mentre la Spagna aveva perso per 1-0 la prima partita dei Mondiali 2010 contro la Svizzera.

Morale della favola? Il governo olandese ha varato una legge che autorizza a fumarsi i polpi, e ci toccherà sentire gli spagnoli vantarsi fino a quando realizzeranno che perfino l'Uruguay ha vinto più mondiali di loro...


=== Finale per il terzo e quarto posto ===
=== Finale per il terzo e quarto posto ===