Campionato mondiale di calcio 2006: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
 
(11 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate)
Riga 69:
Squadre: Portogallo, Messico, Iran, Angola
 
In quello che viene considerato da esperti e non il girone delle merdacce passano agli ottavi [[Portogallo]] e [[Messico]]. I giocatori dell'[[Iran]] subiscono una [[fatwa]] al loro rientro in patria mentre gli {{s|<del>angolati}}</del> angolani preferiscono restare in Germania come venditori ambulanti piuttosto che tornare in [[Africa]].
 
==== Gruppo E ====
Riga 98:
*'''[[Nazionale di calcio della Germania|Wehrmacht]] - [[Nazionale di calcio della Svezia|IKEA]] 2-0''': i tedeschi smontano gli svedesi senza difficoltà grazie a una doppietta di Podolski.
*'''[[Nazionale di calcio dell'Argentina|Gauchos]] - [[Nazionale di calcio del Messico|Narcos]] 2-1''': come tradizione dei mondiali la partita più pericolosa viene affidata a un arbitro svizzero (vedi USA-Iran del 1998). Gli argentini passano con un gol di Maxi Rodriguez al 98', il recupero esagerato è dovuto alla necessità di curare tutte le ferite da arma da taglio.
*'''[[Nazionale di calcio dell'Italia|Itaglia]] - [[Nazionale di calcio dell'Australia|Austrialia]] 1-0''': gli azzurri giocano in dieci per quasi tutta la partita a causa dell'espulsione di [[Marco Materazzi]], reo di aver minacciato un giocatore australiano scrocchiandosi le nocche. Al 95' [[Fabio Grosso]] entra in area di rigore e, mentre è indeciso se tuffarsi o provare a segnare onestamente, viene atterrato dal difensore australiano Neill (il grande artista)). [[Totti]] segna il rigore e l'Italia passa ai quarti di finale.
*'''[[Nazionale di calcio della Svizzera|Cioccolatai]] - [[Nazionale di calcio dell'Ucraina|Badanti]] 0-0 (0-3 d.c.r)''': la partita più noiosa della storia, le due squadre non si avvicinano neanche all'area di rigore e i portieri si addormentano russando fragorosamente. Si arriva ai rigori e alla fine passa l'Ucraina perché il portiere ucraino si sveglia in tempo, mentre quello svizzero aspettava ancora il suono del cucù.
*'''[[Nazionale di calcio dell'Inghilterra|Gli inventori del calcio™]] - [[Nazionale di calcio dell'Ecuador|Equatore]] 1-0''': l'Inghilterra segna con [[David Beckham]] che ammalia il portiere sudamericano con il suo fascino da macho. A fine partita i britannici per [[sfregio]] all'Ecuador, grande produttore di [[caffè]], si siedono a bordo campo e bevono [[Earl Grey]].
*'''[[Nazionale di calcio del Portogallo|Santuario di Fatima]] - [[Nazionale di calcio dell'Olanda|Vetrine di Amsterdam]] 1-0''': nella sfida tra le due grandi perdenti d'[[Europa]] vince il Portogallo perché più perdente, mentre l'Olanda almeno un Europeo l'ha vinto.
*'''[[Nazionale di calcio del Brasile|NegriNeri]] - [[Nazionale di calcio del Ghana|Altri negrineri]] 3-0''': i verdeoro battono gli africani per 3-0 con astuzia. Infatti vedendo il calcio-samba ballato dei brasiliani, ai ghanesi, che come è noto hanno il ritmo nel sangue, viene una voglia irrefrenabile di accompagnarli suonando i bonghi, consentendo così agli avversari di dilagare.
*'''[[Nazionale di calcio della Spagna|Tortillas]] - [[Nazionale di calcio della Francia|Baguette]] 1-3''': nell'ultimo ottavo di finale la Spagna offre la sua tradizionale prestazione insoddisfacente, nota anche come ''calcio interrotto''. Infatti le furie rosse dominano la prima mezz'ora e vanno in vantaggio con gol di Villa su rigore per poi spegnersi come cerini immediatamente dopo permettendo alla Francia di recuperare e vincere.
 
Riga 109:
*'''[[Nazionale di calcio dell'Italia|Mafiosi]] - [[Nazionale di calcio dell'Ucraina|Papponi]] 3-0''': dopo la vittoria in extremis agli ottavi contro l'Australia la nazionale italiana viene presa di mira dalla stampa tedesca che inizia a rosicare in anticipo, dimostrandosi profetica. La partita si risolve quando al sesto minuto [[Gianluca Zambrotta]] segna di sinistro da 30 metri, e per tutto il resto della partita l'Ucraina gioca come in sonnambulismo, probabilmente perché i giocatori non si capacitavano di come fosse potuto succedere. Una doppietta di [[Luca Toni]] nel secondo tempo chiude i conti. Nei due giorni successivi alla partita sono stati registrati in tutta Italia 10512 decessi di anziani per cause sconosciute.
*'''[[Nazionale di calcio dell'Inghilterra|Tè delle cinque]] - [[Nazionale di calcio del Portogallo|Fado delle sette meno un quarto]] 0-0 (1-3 d.c.r.)''': come agli ottavi, anche ai quarti il Portogallo incontra un'altra storica perdente del calcio europeo, e come agli ottavi vince, perché l'Inghilterra il suo mondiale in casa l'ha vinto, con le buone o con le cattive. Mica come certa gente che si fa battere in casa dalla [[Grecia]].
*'''[[Nazionale di calcio del Brasile|NegriNeri]] - [[Nazionale di calcio della Francia|Altri negrineri]] 0-1''': [[Thierry Henry]] scende in campo con la casacca gialla e si fa passare per un difensore del Brasile, dopodiché sfrutta la prima occasione che gli capita per portare in vantaggio i suoi.
 
=== Semifinali ===
Riga 149:
 
==Note==
 
{{legginote}}
{{references|2}}