Campionato mondiale di calcio 2006: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di 6realize.xyz (rosica), riportata alla versione precedente di Wedhro
m (Annullate le merdifiche di 6realize.xyz (rosica), riportata alla versione precedente di Wedhro)
Etichette: Rimosso rimpallo Rollback
(13 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate)
Riga 37:
|-
|}
{{Cit2citazione|[[Popopopopopopo|POPOPOPOPOPOOOOOPO]]!!!|Qualunque italiano sui mondiali di calcio Germania 2006}}
{{Cit2citazione|Il cielo è azzurro sopra Berlino|Previsioni meteo della tv tedesca, 9 luglio 2006}}
{{Cit2citazione|Abbracciamoci forte e vogliamoci tanto bene|Paperissima sprint durante un video di micini che si stringono tra di loro}}
 
{{wikipedia|Mondiali di calcio Germania 2006}}
Riga 69:
Squadre: Portogallo, Messico, Iran, Angola
 
In quello che viene considerato da esperti e non il girone delle merdacce passano agli ottavi [[Portogallo]] e [[Messico]]. I giocatori dell'[[Iran]] subiscono una [[fatwa]] al loro rientro in patria mentre gli {{s|<del>angolati}}</del> angolani preferiscono restare in Germania come venditori ambulanti piuttosto che tornare in [[Africa]].
 
==== Gruppo E ====
Riga 146:
*Nel [[2006]], come già nel [[1982]], l'Italia sconfisse in semifinale la squadra della nazione del papa. No, non nel senso del [[Vaticano]].
*La Svizzera venne eliminata senza aver subito neanche un gol nei tempi regolamentari, la prima volta nella storia dei mondiali nonché l'unica volta che la regola "primo non prenderle" non ha funzionato.
*Per scegliere i calciatori da convocare al Mondiale, il ct francese [[Raymond Domenech]] si è affidato all'[[astrologia]], quello italiano [[Marcello Lippi]] invece alla [http://it.wikipedia.org/wiki/Gea_World Gea World].
 
==Note==
 
{{legginote}}
{{references|2}}
 
7 543

contributi