Campionato mondiale di calcio 2006: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di 6realize.xyz (rosica), riportata alla versione precedente di Wedhro
m (Annullate le merdifiche di 6realize.xyz (rosica), riportata alla versione precedente di Wedhro)
Etichette: Rimosso rimpallo Rollback
(27 versioni intermedie di 16 utenti non mostrate)
Riga 37:
|-
|}
{{Cit2citazione|[[Popopopopopopo|POPOPOPOPOPOOOOOPO]]!!!|Qualunque italiano sui mondiali di calcio Germania 2006}}
{{Cit2citazione|Il cielo è azzurro sopra Berlino|Previsioni meteo della tv tedesca, 9 luglio 2006}}
{{Cit2citazione|Abbracciamoci forte e vogliamoci tanto bene|Paperissima sprint durante un video di micini che si stringono tra di loro}}
 
{{wikipedia|Mondiali di calcio Germania 2006}}
I '''mondiali di calcio Germania 2006''' sono stati la diciottesima edizione dei [[mondiali di calcio]], la quattordicesima senza truffe. Si sono conclusiterminati con la vittoria ai rigori dell'[[Italia]] contro la nazionale delle colonie della [[Francia]] e la vittoria per KO di [[Zinedine Zidane]] contro [[Marco Materazzi]].
 
== Premesse ==
Riga 53:
Squadre: Germania, Ecuador, Costa Rica, Polonia
 
La [[Germania]] ha tutte le carte a proprio favore: gioca in casa, ha unouna squadronesquadra fortissima, il girone non è certo impossibile e in più c'è anche la [[Polonia]] e quando si tratta di battere la Polonia i tedeschi vanno sempre a nozze. Come prevedibile i panzer stritolano chiunque gli si pari davanti, mentre al secondo posto si qualifica l'[[Ecuador]], o la [[Costa Rica]], non ricordo, tanto siamo lì.
 
==== Gruppo B ====
Riga 69:
Squadre: Portogallo, Messico, Iran, Angola
 
In quello che viene considerato da esperti e non il girone delle merdacce passano agli ottavi [[Portogallo]] e [[Messico]]. I giocatori dell'[[Iran]] subiscono una [[fatwa]] al loro rientro in patria mentre gli {{s|<del>angolati}}</del> angolani preferiscono restare in Germania come venditori ambulanti piuttosto che tornare in [[Africa]].
 
==== Gruppo E ====
Riga 98:
*'''[[Nazionale di calcio della Germania|Wehrmacht]] - [[Nazionale di calcio della Svezia|IKEA]] 2-0''': i tedeschi smontano gli svedesi senza difficoltà grazie a una doppietta di Podolski.
*'''[[Nazionale di calcio dell'Argentina|Gauchos]] - [[Nazionale di calcio del Messico|Narcos]] 2-1''': come tradizione dei mondiali la partita più pericolosa viene affidata a un arbitro svizzero (vedi USA-Iran del 1998). Gli argentini passano con un gol di Maxi Rodriguez al 98', il recupero esagerato è dovuto alla necessità di curare tutte le ferite da arma da taglio.
*'''[[Nazionale di calcio dell'Italia|Itaglia]] - [[Nazionale di calcio dell'Australia|Austrialia]] 1-0''': gli azzurri giocano in dieci per quasi tutta la partita a causa dell'espulsione di [[Marco Materazzi]], reo di aver minacciato un giocatore australiano scrocchiandosi le nocche. Al 95' [[Fabio Grosso]] entra in area di rigore e, mentre è indeciso se tuffarsi o provare a segnare onestamente, viene atterrato dal difensore australiano Neill. [[Totti]] segna il [[Manuali:Il_colpo_del_secolo|rigore]] e l'Italia passa ai quarti di finale.
*'''[[Nazionale di calcio della Svizzera|Cioccolatai]] - [[Nazionale di calcio dell'Ucraina|Badanti]] 0-0 (0-3 d.c.r)''': la partita più noiosa della storia, le due squadre non si avvicinano neanche all'area di rigore e i portieri si addormentano russando fragorosamente. Si arriva ai rigori e alla fine passa l'Ucraina perché il portiere ucraino si sveglia in tempo, mentre quello svizzero aspettava ancora il suono del cucù.
*'''[[Nazionale di calcio dell'Inghilterra|Gli inventori del calcio™]] - [[Nazionale di calcio dell'Ecuador|Equatore]] 1-0''': l'Inghilterra segna con [[David Beckham]] che ammalia il portiere sudamericano con il suo fascino da macho. A fine partita i britannici per [[sfregio]] all'Ecuador, grande produttore di [[caffè]], si siedono a bordo campo e bevono [[Earl Grey]].
Riga 107:
=== Quarti di finale ===
*'''[[Nazionale di calcio della Germania|SS]] - [[Nazionale di calcio dell'Argentina|SS latitanti]] 1-1 (4-2 d.c.r.)''': l'Argentina resiste più del previsto contro la corazzata tedesca, grazie a Messi in panchina a non fare danni e [[Carlos Tevez]] in campo a terrorizzare la difesa germanica con il solo sguardo. Ai rigori prevalgono i padroni di casa che con precisione teutonica non sbagliano neanche un tiro.
*'''[[Nazionale di calcio dell'Italia|Mafiosi]] - [[Nazionale di calcio dell'Ucraina|Papponi]] 3-0''': dopo la vittoria in extremis agli ottavi contro l'Australia la nazionale italiana viene presa di mira dalla stampa tedesca che inizia a rosicare in anticipo, dimostrandosi profetica. La partita si risolve quando al sesto minuto [[Gianluca Zambrotta]] segna di sinistro da 30 metri, e per tutto il resto della partita l'Ucraina gioca come in sonnambulismo, probabilmente perché i giocatori non si capacitavano di come fosse potuto succedere. Una doppietta di [[Luca Toni]] nel secondo tempo chiude i conti. Nei due giorni successivi alla partita partita sono stati registrati in tutta Italia 10512 decessi di anziani per cause sconosciute.
*'''[[Nazionale di calcio dell'Inghilterra|Tè delle cinque]] - [[Nazionale di calcio del Portogallo|Fado delle sette meno un quarto]] 0-0 (1-3 d.c.r.)''': come agli ottavi, anche ai quarti il Portogallo incontra un'altra storica perdente del calcio europeo, e come agli ottavi vince, perché l'Inghilterra il suo mondiale in casa l'ha vinto, con le buone o con le cattive. Mica come certa gente che si fa battere in casa dalla [[Grecia]].
*'''[[Nazionale di calcio del Brasile|Negri]] - [[Nazionale di calcio della Francia|Altri negri]] 0-1''': [[Thierry Henry]] scende in campo con la casacca gialla e si fa passare per un difensore del Brasile, dopodiché sfrutta la prima occasione che gli capita per portare in vantaggio i suoi.
Riga 146:
*Nel [[2006]], come già nel [[1982]], l'Italia sconfisse in semifinale la squadra della nazione del papa. No, non nel senso del [[Vaticano]].
*La Svizzera venne eliminata senza aver subito neanche un gol nei tempi regolamentari, la prima volta nella storia dei mondiali nonché l'unica volta che la regola "primo non prenderle" non ha funzionato.
*Per scegliere i calciatori da convocare al Mondiale, il ct francese [[Raymond Domenech]] si è affidato all'[[astrologia]], quello italiano [[Marcello Lippi]] invece alla [http://it.wikipedia.org/wiki/Gea_World Gea World].
 
==Note==
 
{{legginote}}
{{references|2}}
 
Riga 162:
==Collegamenti esterni==
*[http://www.youtube.com/watch?v=yUjFRKWk6gQ La finale in pillole]
 
{{Cronologia
|[[File:Logo_FIFA.png|80px]]<br />'''Campione del Mondo'''<br />'''[[Nazionale di calcio dell'Italia|Italia]]'''<br />'''[[2006]]'''
|'''[[Nazionale di calcio del Brasile|Brasile]]'''<br />'''[[2002]]'''
|'''[[Nazionale di calcio della Spagna|Spagna]]'''<br />'''[[2010]]'''
}}
 
{{calcio}}
{{Portali|Calcio}}
 
[[Categoria:Competizioni calcistiche]]
7 543

contributi