Campionato mondiale di calcio 2002: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di Software3928.xyz (rosica), riportata alla versione precedente di Wedhro
Nessun oggetto della modifica
m (Annullate le merdifiche di Software3928.xyz (rosica), riportata alla versione precedente di Wedhro)
Etichetta: Rollback
 
(37 versioni intermedie di 17 utenti non mostrate)
Riga 1:
{| class="stdTable" style="width: 300px; font-size: 90%; float: right; background-color:white; border-collapse:collapse; text-align: left;"
|-
!colspan=2 style="background-color: #B0D3FB;text-align: center;"|Mondiale di Giappone e Corea 2002
|-
Riga 26:
|-
!style="background-color: #efefef; vertical-align: top;"|Capocannoniere
|[[File:Bandiera del Brasile.JPG|40px]] [[Ronaldo|U FENOMNEUUUUUFENOMENUUUUU]]
|-
!style="background-color: #efefef; vertical-align: top;"|Mascotte
Riga 34:
!style="background-color: #efefef; vertical-align: top;"|Stadi
|Lunghi 30km costruiti su una collina
|-
|}
 
{{Cit2citazione|Strunz strunz strunz pla pla pla pla pla pla ciu ciu ciu ciu ciu|[[Giovanni Trapattoni]] su [[Byron Moreno]]}}
{{Cit2citazione|Emre, Recoba, Vieri, Ronaldo sono stati spettacolari al mondiale, l'[[anno]] prossimo vinciamo tutto!|[[Interista]] sul Mondiale di Giappone e Corea}}
 
{{Cit2|Emre, Recoba, Vieri, Ronaldo sono stati spettacolari al mondiale, l'anno prossimo vinciamo tutto!|[[Interista]] sul Mondiale di Giappone e Corea}}
 
 
Il '''MondialeCampionato mondiale di calcio di Giappone e Corea 2002''' è la più grande presa in giro dai tempi della bici con la ruota davanti alta due metri.
 
Inizialmente l'organizzazione fu assegnata al solo [[Giappone]], ma poi la [[FIFA]] si accorse che non poteva assolutamente permettere di assegnare un mondiale a gente che credeva di averlo vinto con [[Oliver Hutton]], [[Benji Price]] e [[Mark Lenders]], così fu deciso di affiancarci la Corea: venne scelta la [[Corea del Sud]] con la monetina, dopo i forfait della Corea deldell'Ovest Centroche perchési leera arrivavanolasciata icol parentiragazzo dae [[Rieti]]non ese la sentiva, della Corea dell'OvestEst che siquel eragiorno lasciataaveva colla ragazzopartita di calcetto e nondella seCorea ladel sentivaCentro perché le arrivavano i parenti da [[Rieti]].
Il '''Mondiale di Giappone e Corea 2002''' è la più grande presa in giro dai tempi della bici con la ruota davanti alta due metri.
 
Inizialmente l'organizzazione fu assegnata al solo [[Giappone]], ma poi la [[FIFA]] si accorse che non poteva assolutamente permettere di assegnare un mondiale a gente che credeva di averlo vinto con [[Oliver Hutton]], [[Benji Price]] e [[Mark Lenders]], così fu deciso di affiancarci la Corea: venne scelta la [[Corea del Sud]] con la monetina, dopo i forfait della Corea del Centro perché le arrivavano i parenti da [[Rieti]] e della Corea dell'Ovest che si era lasciata col ragazzo e non se la sentiva.
 
Furono i mondiali più assurdi e ridicoli della storia se è vero che al terzo posto ci arrivò la '''[[Turchia]]''' e al quarto la Corea del Sud (e in questo caso il "[[corruzione|come]]" lo conosciamo tutti benissimo.)
Line 53 ⟶ 51:
=== Girone A ===
{| class="wikitable" style="text-align:center;"
|-
!style="width: 200px;"|Squadra
!style="width: 20px;"|P.ti
Line 67 ⟶ 65:
|-
|style="text-align:left;"|[[Nazionale di calcio della Francia|Frociaria]]
|[[File:Nelson Muntz.png|45px85px]]
|}
 
Nel girone A la Francia, dopo aver vinto la coppa del nonno [[mondiali di calcio Francia 1998|1998]], arriva come favorita nel girone e puntualmente lo prende in quel posto, potete dunque immaginare la gioia dei transalpini. Infatti ottengono un solo punto in tre partite: uno 0-0 con gli amici omosessuali dell'Urugay. Frattanto i senegalesi si qualificano come secondi, avendo battuto i loro ex-colonizzatori e pareggiando con la Danimarca e l'UruguyUrugay, che esce assieme ai francesi, mettendo comunque in mostra il talento della giovane [[pornostar]] [[Ex giocatore dell'Inter|Dieguita Forlan]], biondina rubacuori. Nel casino generale i danesi si qualificano per primi e per festeggiare si armano di cappelli con le corna e invadono la Normandia.
 
=== Girone B ===
{| class="wikitable" style="text-align:center;"
|-
!style="width: 200px;"|Squadra
!style="width: 20px;"|P.ti
Line 95 ⟶ 93:
=== Girone C ===
{| class="wikitable" style="text-align:center;"
|-
!style="width: 200px;"|Squadra
!style="width: 20px;"|P.ti
Line 118 ⟶ 116:
=== Girone D ===
{| class="wikitable" style="text-align:center;"
|-
!style="width: 200px;"|Squadra
!style="width: 20px;"|P.ti
Line 135 ⟶ 133:
|}
 
La Corea del Sud, una delle nazioni ospitanti, {{citnec|inaspettatamente}} arriva prima nel girone e secondi si piazzano gli Stati Uniti, a discapito del Portogallo, che probabilmente aspettava di avere a propria disposizione quello che è attualmente il talento più cristallino della Lusitania: [[Ricardo Quaresma]]. C'era anche la Polonia, che è riuscita, con un ottima prestazione, a battere gli States e i giocatori erano già lanciati per affrontare le altre partite del girone. L'entusiasmo finì quando un [[giornalista]], durante la conferenza stampa post partita, ricordò all'allenatore che avevano perso le due partite precedenti e che erano fuori dal torneo.
 
=== Girone E ===
{| class="wikitable" style="text-align:center;"
|-
!style="width: 200px;"|Squadra
!style="width: 20px;"|P.ti
Line 153 ⟶ 151:
|-
|style="text-align:left;"|[[Nazionale di calcio dell'Arabia Saudita|Nazionale Petroldollari]]
|'''lasciamoLasciamo perdere...'''
|}
 
Il girone E viene vinto dalla [[Germania|Krante Cermania]], che non finisce a punteggio pieno solo per colpa della deviazione in area di [[Robbie Keane]] con lo [[sternocleidomastoideo]] duranteall'ultimo laminuto della partita contro l'Irlanda, poi arrivata seconda nel girone. Gli arabi invece fanno la parte delle pippe abnormi che servono a far fare bella figura agli altri: finiscono a 0 punti prendendo 8 gol dalla Germania. Fu da quel momento che i grandi petrolieri sauditi iniziarono a comprare squadre di calcio per capriccio.
 
=== Girone F ===
{| class="wikitable" style="text-align:center;"
|-
!style="width: 200px;"|Squadra
!style="width: 20px;"|P.ti
Line 174 ⟶ 172:
|-
|style="text-align:left;"|[[Nazionale di calcio della Nigeria|Black Bamba]]
|'''dimenticatoDimenticato'''
|}
 
Line 181 ⟶ 179:
=== Girone G ===
{| class="wikitable" style="text-align:center;"
|-
!style="width: 200px;"|Squadra
!style="width: 20px;"|P.ti
Line 192 ⟶ 190:
|-
|style="text-align:left;"|[[Nazionale di calcio della Croazia|Croaziaic]]
|'''A nessuno importaChissenefrega'''
|-
|style="text-align:left;"|[[Nazionale di calcio dell'Ecuador|È qua, Dor]]
Line 202 ⟶ 200:
=== Girone H ===
{| class="wikitable" style="text-align:center;"
|-
!style="width: 200px;"|Squadra
!style="width: 20px;"|P.ti
Line 216 ⟶ 214:
|-
|style="text-align:left;"|[[Nazionale di calcio della Tunisia|Tunisia]]
|'''nonNon pervenuto'''
|}
 
Girone farcito con nazionali fresche e genuine, pronte a dimostrare la loro [[niubbo|niubbaggine]] al mondo intero. Nella prima sfida combattono Giappone e Belgio, le quali regalano un pessimo spettacolo che termina con un insipido pareggio. Il risultato non soddisfa nessuna delle due squadre, cosa che si evince dal modo in cui trattano le altre due sfidanti sfogando su di loro i fallimenti di un secolo di campionati mondiali. La Russia se la prende intanto con l'indifesa Tunisia dandogli due sonore legnate e vantandosi pure di averlo fatto. Ciò non la salva dalla disonorevole eliminazione, ma le fa credere di uscire dal mondiale a testa alta. Come già citato, la spuntano Belgio e Giappone, per lo stupore generale. Stupore che si dissolve dopo le partite degli ottavi con un generale ''Ah, volevo ben dire!''.
 
== Ottavi di finale ==
Line 234 ⟶ 232:
 
=== Svezia vs Senegal ===
La prova lampante che il bianco e il nero sono [[nemico|nemici]] per natura, come [[Barak Hussein Obama|Obama]] e [[John McCain|McCain]] e il biscotto bianco e quello nero del [[Ringo]]. Match, anzi lotta all'ultimo [[sangue]] che vede dapprima le scimmiette africane sbatterlo fetentemente in faccia ai giganti di gesso con una gran cannonata di Larsson che sfonda la rete e parte delle tribune. Ma un'improvvisa tormenta di [[neve]] infonde [[coraggio]] e potenza alla squadra europea, che sbaraglia le difese senegalesi. A questo punto la squadra africana, {{citnec|incazzata nera}} e consapevole che un passaggio ai quarti potrebbe rivelarsi motivo d'orgoglio verso la popolazione bianca, decide di vendere in massa l'anima al diavolo per la vittoria, che arriva grazie a un tiro della potenza di una loffa di Camara, un giocatore talmente insignificante da non avere una pagina neanche su [[Wikipedia]].
 
=== Belgio vs Brasile ===
Line 245 ⟶ 243:
Scontro ben equilibrato, considerando i due roiti del calcio. Vedendo però la partita prendere una brutta piega, il governo americano decide di invadere il campo, costringendo il capitano [[Rafael Marquez|Marquez]] a una resa incondizionata.
 
=== Corea del {{s|<del>cazzo}}</del> sudSud vs Italia ===
[[File:Jack nicholson shining.jpg|thumb|right|Trapattoni scopre qual è l'auto di [[Byron Moreno]]]]
Uno scontro tra titani che vede all'inizio (giusto 4 minuti) [[lealtà]] e [[sportività]] tra le due squadre, seguite da 38 secondi di indifferenza e infine da tutta l'eternità di rancore. I coreani schierano una formazione inedita con ben quindici uomini in campo: undici coreani, un marocchino, un argentino, un ungherese e un <del>figlio di puttana</del> ecuadoregno. Gli azzurri dominano la partita, dapprima stordendo gli avversari musigialli con serenate al [[mandolino]] e poi rifilando una margherita con olio piccante sul set vigilato da Lee Woon-Mor-Taim da parte del bomber Vieri. La Corea guidata dal suo [[Byron Moreno|capitano ecuadoregno]], con l'aiuto degli altri tre bomberoni internazionali, non accetta l'affronto e reagisce. Comecome può:
*Lee Chihuahua fa saltare la [[testa]] di [[Paolo Maldini|Maldini]] con un calcio: ''pelché volevo scacciale [[mosca]] su sua nuca''.
*Lee N'do Pio Pio elimina fisicamente [[Gianluca Zambrotta|Zambrotta]] con un calcio volante: ''pelché aveva una [[formica|folmica]] sui calzoncini''.
Line 253 ⟶ 251:
*Lee Ratativenisseunpatatrak puntella Totti in area di rigore: ''pelché Totti mi sta sulle scatole''.
 
Espulso il capitano della [[A.S. Roma|Roma]] e calcio di rigore per la Corea, respinto con un solo dito medio dal portiere azzurro.<br />Una rete di Cee Lo Dulo porta ai terribili supplementari, conclusi con una craniata di Ano Joung Ano alle spalle di [[Buffon]]. La [[Blatter|blatta malefica]] esulta: con il passaggio del turno di almeno uno dei due stronzi che ospitano sto mondiale, i soldi spesi per corromperlo non sono andati sprecati e lui si è riguadagnato l'elezione a presidente della FIG... emh FIFA.
 
== Quarti di finale ==
Line 259 ⟶ 257:
Partita strana: nessuna delle due squadre capisce di essere passata e si sfidano in un match di [[palla avvelenata]], dalla quale spunta la Turchia che, fedele al nome del gioco fino in fondo, ha cosparso la palla di [[stricnina]]. Poco importa ormai se i giocatori senegalesi (sopravvissuti) si sono resi conto di quello che è veramente successo: ormai sono già in patria a raccogliere [[cotone]].
 
=== Corea del sudSud vs Spagna ===
[[File:Al Ghandour sgrida calciatore spagnolo. Mondiali 2002.jpg|thumb|right|L'arbitro di Corea-Spagna mentre sta per spiegare "fisicamente" le sue ragioni a un indisciplinato spagnolo. Notare come già si premuri di procurarsi le misure della maschera facciale ricostruttiva che dovrà pagargli...]]
 
{{cit|Ah ah ah! Los italianos! Battuti dalla Corea! Scarsones!|Spagnoli prima di Corea del Sud - Spagna}}
{{cit|Mierda! Arbitros vendutos! Los italianos tenevano ragiones!|Spagnoli dopo Corea del Sud - Spagna}}
 
Altro non è che la replica di Corea del sudSud-Italia, ridoppiata in [[lingua spagnola|spagnolo]]. eLa Corea, dopo il successo del turno precedente, schiera di nuovo la formazione a quindici uomini, con notevoli migliorerie sulla gestione arbitrale, (dala partequale dellaha Corea...)il merito d'introdurre la regola che i gol nella porta coreana non valgono. Così anche i nostri cugini ispanici vengono sonoramente inchiappettati e tornano a casa con le pive nel sacco. Blatter è fuori di se dalla gioia.
 
=== Germania vs Usa ===
Line 274 ⟶ 273:
== Semifinale ==
=== Turchia vs Brasile ===
Quattro e quattr'otto? Nulla di più sbagliato: gli umili turchi sono gli unici a preoccupare seriamente gli inarrestabili sudamericani, i quali, nonostante gli sforzi e una colazione a base di [[nitroglicerina]], non riescono ad affondare e anzi vengono loro stessi ripetutamente assaltati e sfondati. La Turchia infierisce [[ferocia|ferocemente]], corrodendo la foga brasiliana e giustiziando l'[[autostima]] di [[Marcos Roberto Silveira Reis|Silveira]] fino a costringerlo a suicidarsi strappandosi le vene dei polsi a morsi e poi...<br />Ok, ok, stavo [[burla|scherzando]]: il Brasile annienta la Turchia senza difficoltà alcuna.
 
=== Corea del sudSud vs Germania ===
Partita storica per la Corea, mai giunta così avanti in un campionato mondiale. <del>A calci nel culo </del> Inaspettatamente, oserei dire, ma lasciamo perdere...<br />Rendendosi conto di quanto il risultato sia più che buono, la Corea lascia andare i fili con i quali manovra la terna arbitrale. Unica consenguenza: il travolgimento da parte dei sonderkommando nemici, i quali puniscono, seviziano e seviziano senza [[pietà]] si trombano le mogli dei coreani, ottenendo una non sperata finale contro un non sperato avversario...
 
== Finalina ==
===Corea del sudSud vs Turchia===
[[File:Coniglietto turco divora lupo coreano.jpg|thumb|center|350px|Rappresentazione artistica dello scontro per il 3° posto tra Turchia e Corea.<br />A volte un'immagine è davvero meglio di tante parole.]]
 
A questo punto, sorge la domanda: i coreani non saranno per caso arrivati al terzo posto unicamente perchè nazione ospitante, favorita da [[Byron Moreno|arbitri]] e guardalinee corrotti, tra l'altro unicamente capace di un gioco scarso e violento?
 
[[File:Rage comic sarcastico.jpg|thumb|center|NO! CI SONO ARRIVATI PERCHÉ SONO BRAVI CALCIATORI!]]
 
== Finalissima ==
=== Brasile vs Germania ===
Lo scontro decisivo vede i possenti uomini di [[Rudi Völler|Völler]] e i [[ballerino|ballerini]] festaioli di [[Luiz Felipe Scolari|Scolari]].
 
Un primo tempo un po' noioso, caratterizzato da ben poche emozioni, vede protagonista giusto per qualche secondo Kléberson, che stampa sulla traversa avversaria un siluro da 3,9 megatoni, e Ronaldo, che nonostante le [[millemila]] occasioni non riesce a scalfire le difese di [[Oliver Kahn|Kahn]], che anzi lo sbeffeggia dandogli del [[obeso|cicciabomba]]. Grave errore...<br />Ricaricatosi con un corroborante intervallo a base di [[burrata]] e [[spaghetti]] alla bottarga, il prode {{s|<del>cicciabomba}}</del> attaccante rientra in campo con uno spirito e un'energia che gli mancava dall'ultima abbuffata a casa di sua [[nonna]] Gorgonzolitas e inforca doppiamente lo spavaldo tedesco sfruttando prima una sua cappella bella e buona a seguito di una pessima parata e poi insaccando alle sue spalle dopo averlo distratto indicando da un'altra parte e gridando ''Guarda! Un [[ebreo]]!''. L'[[arbitro]] decreta la fine della partita e la curva brasiliana esplode {{s|<del>per via di un ordigno piazzato da un [[terrorista]] pakistano}}</del> per la gioia in una bolgia euforica condita con [[Orgia|sesso]], mortaretti e [[sacrificio umano|sacrifici umani]].[[File:Esplosione2.gif|thumb|center|275px|La sobria e misurata esultanza dei tifosi brasiliani al triplice fischio dell'arbitro.]].<br />Il mondiale è ufficialmente terminato.
 
{{Cronologia
Un primo tempo un po' noioso, caratterizzato da ben poche emozioni, vede protagonista giusto per qualche secondo Kléberson, che stampa sulla traversa avversaria un siluro da 3,9 megatoni, e Ronaldo, che nonostante le [[millemila]] occasioni non riesce a scalfire le difese di [[Oliver Kahn|Kahn]], che anzi lo sbeffeggia dandogli del [[obeso|cicciabomba]]. Grave errore...<br />Ricaricatosi con un corroborante intervallo a base di [[burrata]] e [[spaghetti]] alla bottarga, il prode {{s|cicciabomba}} attaccante rientra in campo con uno spirito e un'energia che gli mancava dall'ultima abbuffata a casa di sua [[nonna]] Gorgonzolitas e inforca doppiamente lo spavaldo tedesco sfruttando prima una sua cappella bella e buona a seguito di una pessima parata e poi insaccando alle sue spalle dopo averlo distratto indicando da un'altra parte e gridando ''Guarda! Un [[ebreo]]!''. L'[[arbitro]] decreta la fine della partita e la curva brasiliana esplode {{s|per via di un ordigno piazzato da un [[terrorista]] pakistano}} per la gioia in una bolgia euforica condita con [[sesso]], mortaretti e [[sacrificio umano|sacrifici umani]][[File:Esplosione2.gif|thumb|center|275px|La sobria e misurata esultanza dei tifosi brasiliani al triplice fischio dell'arbitro.]].<br />Il mondiale è ufficialmente terminato.
|[[File:Logo_FIFA.png|80px]]<br />'''Campione del Mondo'''<br />'''[[Nazionale di calcio del Brasile|Brasile]]'''<br />'''[[2002]]'''
|'''[[Nazionale di calcio della Francia|Francia]]'''<br />'''[[1998]]'''
|'''[[Nazionale di calcio dell'Italia|Italia]]'''<br />'''[[2006]]'''
}}
 
== Note ==
{{Note}}
<references />
 
{{calcio}}
{{Portali|Calcio}}
 
[[Categoria:Eventi]]
[[Categoria:Calcio]]
[[Categoria:Competizioni calcistiche]]
[[Categoria:CalcioGiappone]]
[[Categoria:Categoria atta a contenere tutti gli articoli che hanno un titolo astrusamente lungo, e come giusto che sia anche questa categoria ha un titolo astrusamente lungo]]
[[Categoria:EventiCorea]]