Campionato mondiale di calcio 1982: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 489:
 
L'ambito premio se lo aggiudicò il peruviano Eusebio Acasuzo, più che un uomo una [[bestemmia]] con le gambe. A dargli filo da torcere, arrivarono alle finali l'inglese Kevin Keegan (detto il ''Paggetto del Demonio''), il tedesco Paul Breitner (soprannominato ''Trifase'') e il salvadoregno Juan Gilberto Quinteros (detto ''Scotizzolamerde''), tutti sconfitti per una manciata di voti e pochi schizzi di [[vomito]].
 
{{Cronologia
|[[File:Logo_FIFA.png|80px]]<br />'''Campione del Mondo'''<br />'''[[Nazionale di calcio dell'Italia|Italia]]'''<br />'''[[1982]]'''
|'''[[Nazionale di calcio dell'Argentina|Argentina]]'''<br />'''[[1978]]'''
|'''[[Nazionale di calcio dell'Argentina|Argentina]]'''<br />'''[[1986]]'''
}}
 
== Note ==
473

contributi