Campionato europeo di calcio 2004: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia libera dalla forfora.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
m (Sostituzioni standard: inversione accenti; modifiche estetiche)
Nessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1:
{{Competizione sportiva
{{nonsense}}
|nome= Europei di calcio Under-13/14
Gli '''europei di calcio Portogallo 2004''' sono stati giocati in [[Marocco]], tra il Polo Nord e il Polo Sud.
|logo =
|sport = Calcio
|fondazione = [[2008]]
|partecipanti = 16
|titolo= Campione d'Europa Under-14
|confederazione = [[UEFA]]
|trofeo = [[File:UEFA European Cup.svg|100px]]
|formato=
|detentore = {{Naz|CA|ITA}}
|cadenza = Quadriennale
|apertura = Giugno
|tipologia = Nazionali
|sito = [http://www.uefa.com www.uefa.com]
}}
Il '''Campionato europeo di calcio UEFA Under-13/14''' (o ''Corsivo'' Coppa delle giovanissime nazionali), indicato comunemente come '''Europeo''' , in inglese nota come '''[[UEFA Youth Cup]]''', è un torneo che si svolge con cadenza quadriennale e che mette a confronto le migliori squadre europee di [[calcio (sport)|calcio]] di età compresa tra i 10 e i 14 anni.


== Svolgimento ==
== Edizioni ==
{| border=1 style="border-collapse:collapse; font-size:90%;" cellpadding=3 cellspacing=0 width=100%
{{trama}}
|- bgcolor=#C1D8FF
A noi italiani i gironi fecero molto girare le palle, ma anche la [[Groenlandia]] non c'è da lamentarsi. In più si è messo questo temporale che non finisce mai.
!rowspan=2 width=5%|Anno
La prima partita tra Porto, Gallo e [[Grecia]], a causa dell'esplosione dello stadio di Lisbona, fu giocata in un biliardino con due giocatori senza testa, perciò Dellas e Charisteas della Grecia furono decapitati. La partita finì con un pareggio 2-1, senza santi né madonne, ma ahimè, il destino è fatale.<br />
!rowspan=2 width=10%|Ospitante
La seconda partita che fu giocata al posto della terza partita che quindi divenne la quarza partita vide vincere la [[Spagna]] sulla [[Russia]] 3-0 per la [[Russia]].
|width=1% rowspan=35 bgcolor=ffffff|
La terza partita invece venne giocata in [[Albania]] a causa del forfait (si scrive forfait) dello stadio della città portoghese di Parigi.<br />
!colspan=3|Finale
La partita che ha giocato la [[Svizzera]] contro la [[Croazia]] ha giocato su [[MSN Messenger|Windows Live Messenger]] (che poi alla fine tutti lo sappiamo che è [[MSN Messenger|Windows Live Messenger]]) è stata vinta dalla Svizzera grazie a un goal di Zaridic@hotmail.com, ma a causa di un errore della FIFA (che non aveva Plus!) la partita viene vinta a tavolino dalla Francia, che così passa il turno verso l'Inferno.<br />
|width=1% rowspan=5 bgcolor=ffffff|
L'[[Italia]] esordisce con un ciao! e la partita contro la Daminarca si rivela uno 0-0 noioso ma allo stesso tempo noioso, dove Totti aveva caldo e sputava a destra a manca. Questa cosa faceva male all'UEFA che espulse [[Francesco Totti|Totti]] con un calcio.<br />
!colspan=3|Finale terzo e quarto posto
La Svezia invece vinceva 5-0 con un 5-0 sulla [[Bulgaria]]. La partita fu giocata a [[Pro Evolution Soccer|PES]].<br />
|- bgcolor=#EFEFEF
Intanto la Germania reduce dalla seconda guerra mondiale logora e logorata non passerà il turno, mentre [[Olanda]] e (chi l'avrebbe mai detto) anche l'Olanda, passavano il turno con la [[Repubblica Ceca]], che ebbe molta fortuna, perché la fortuna è Ceca, come [[Pavel Nedved|Nedved]].<br />
!width=15%|Vincitore
Ai quarti di finale a trionfare furono [[Gallia]] e [[Illiria]]. Ma si accorsero di non esistere più e si suicidarono. Un minuto e uno di silenzio.
!width=8%|Risultato
Quest'improvvisa quanto improvvisata mossa costò cara all'allenatore, che venne licenziato senza sapere perché.<br />
!width=15%|2° posto
In semifinale, con un caldo torrido e una voglia di mare, la Repubblica Ceca si fece eliminare dalla Grecia per potersi bagnare nel mare del loro paese, a Torvajanica. Mentre il [[Portogallo]] (nato dalla fusione di Portogall e O) vinceva sull'olanda grazie a tutti.<br />
!width=15%|3° posto
La finale non l'ho vista perché su Rai Due c'era uno speciale de "La Storia Siamo Noi" dedicato alla morte di [[Tinky Winky]], che era ospite in studio.
!width=8%|Risultato
{{finetrama2}}
!width=15%|4° posto


|- align=center bgcolor=#F5FAFF
== Tutto ciò che non avreste voluto sapere ma che non avreste voluto sapere su Euro 2004 ==
|'''[[200]]'''<br/>''[[Campionato europeo di calcio Under-13/14 2008|Dettagli]]''
*Per mettere la parentesi graffa basta premere insieme ''Ctrl'', ''Alt'', ''Maiusc'' e i tasti delle parentesi quadre, ma qualcosa non quadre.
|[[Croazia]]
*La [[Grecia]] ha vinto grazie a un aiuto dell'arbitro. Pare che i dirigenti greci regalavano all'arbitro orologi rolex, finti, [[Cina|cinesi]]. L'arbitro si ha incazzato e ha deciso di espellere il terzino destro del Portogallo, Tierrì Enrì, vestito nientepopopopooooodimento che da...[[Moira Orfei]].
|[[File:Flag of Italy.svg|50px]]<br/>'''[[Nazionale di calcio dell'Italia|Italia]]'''
*Se leggi al contrario il nome di Charisteas si legge una canzone di Umberto Tozzi.
|'''2 - 1'''

|[[File:Flag of the Netherlands.svg|50px]]<br/>[[Nazionale di calcio dell'Olanda|Olanda]]
== Immagini del trionfo greco ==
<gallery widths="150px">
Immagine:455805.gif
Immagine:911_footage.gif
Immagine:Urlo1.jpg
File:Uomo con occhiali e cravatta.jpg
</gallery>

{{Neuro2008}}

[[Categoria:Competizioni calcistiche]]
[[Categoria:Nonsense]]

Versione delle 14:29, 26 giu 2009

Template:Competizione sportiva Il Campionato europeo di calcio UEFA Under-13/14 (o Corsivo Coppa delle giovanissime nazionali), indicato comunemente come Europeo , in inglese nota come UEFA Youth Cup, è un torneo che si svolge con cadenza quadriennale e che mette a confronto le migliori squadre europee di calcio di età compresa tra i 10 e i 14 anni.

Edizioni

Anno Ospitante Finale Finale terzo e quarto posto
Vincitore Risultato 2° posto 3° posto Risultato 4° posto
200
Dettagli
Croazia
Italia
2 - 1
Olanda