Campania: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
<center> Congratulazioni, i nostri sistemi hanno individuato che lei è il <b> 100 miliardesimo visitatore </b> di Nonciclopedia !
[[File:Diagonal line.png|miniatura|Stemma della regione. Incompiuto. I soldi per finirlo c'erano, ma ora non più.]]
 
La '''Campania''' è quella [[regione]] d'[[Italia]] che è esentata dal pagare le [[tasse]] perché i suoi abitanti sono troppo simpatici. Tranne quelli di [[Avellino]], ai quali tra le altre cose è proibito spostarsi dai loro luoghi natii. È la seconda regione più popolosa d'[[Italia]] ed è divisa in cinque province, di cui quattro pressoché inutili e una dannosa.
Per omaggiarla le regaleremo <b>un biglietto aereo con destinazione a scelta</b> tra 10 città disponibili (Parigi - Londra - Roma - Berlino - Madrid - Tenerife - Hong Kong - New York - Los Angeles - Città del Messico) da ritirare presso la nostra redazione dopo che ha risposto al nostro sondaggio interno sulla qualità dei servizi cliccando il link sotto!
 
https://www.momondo.com/discover/article/golden-ticket-competition-2 </center>La '''Campania''' è quella [[regione]] d'[[Italia]] che è esentata dal pagare le [[tasse]] perché i suoi abitanti sono troppo simpatici. Tranne quelli di [[Avellino]], ai quali tra le altre cose è proibito spostarsi dai loro luoghi natii. È la seconda regione più popolosa d'[[Italia]] ed è divisa in cinque province, di cui quattro pressoché inutili e una dannosa.
 
== Cucina ==
266

contributi