Campanaro: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Riga 12: Riga 12:


Negli esseri di questa specie si possono scorgere delle differenze a seconda se la zona di pascolo è più o meno ricca di [[diossina]].
Negli esseri di questa specie si possono scorgere delle differenze a seconda se la zona di pascolo è più o meno ricca di [[diossina]].
*'''Campanaro ambrosiano''' - Le campane ambrosiane sono a morto.
*'''Campanaro ambrosiano''' - Le campane ambrosiane sembrano a morto, ma NON sono a morto.
Spesso i gruppi campanari della Diocesi di [[Milano]] sono particolarmente imbecilli per via delle loro campane che sembrano a morto . Sono in una situazione di atroce rivalità con i gruppi della chiesa confinante; nel 2194 i [[pitbull]] organizzeranno incontri illegali di campanari sfruttando proprio questo aspetto, ed i capibranco realizzeranno anche guadagni notevoli, ad esempio assistere a [[Seregno]] Vs [[Desio]] può costare fino a 300 [[ossa|ossi]]. Caratteristica tipica di questi campanari è il mostruoso ego, proporzionale spesso alle enormi campane a morto che cercano di suonare.
Spesso i gruppi campanari della Diocesi di [[Milano]] ma non di Bergamo diocan sono particolarmente imbecilli per via delle loro campane che sembrano a morto . Sono in una situazione di atroce rivalità con i gruppi della chiesa confinante; nel 2194 i [[pitbull]] organizzeranno incontri illegali di campanari sfruttando proprio questo aspetto, ed i capibranco realizzeranno anche guadagni notevoli, ad esempio assistere a [[Seregno]] Vs [[Desio]] può costare fino a 300 [[ossa|ossi]]. Caratteristica tipica di questi campanari è il mostruoso ego, proporzionale spesso alle enormi campane a morto che cercano di suonare.
[[File:Gobbo_di_Notre_Dame_2.jpg|thumb|200px|left|La leggendaria squadra dei campanari di Notre Dame de Paris. La campana là dietro proviene direttamente da casa di [[Cocciante]].]]
[[File:Gobbo_di_Notre_Dame_2.jpg|thumb|200px|left|La leggendaria squadra dei campanari di Notre Dame de Paris. La campana là dietro proviene direttamente da casa di [[Cocciante]].]]
*'''Campanaro bergamasco''' - Megalomani fino al midollo, questa gente non concepisce che ci possano essere meno di 93 campane su un campanile; per il visitatore occasionale può essere interessante la salita su un campanile mentre si suona a festa, dove il vino scorre a fiumi e le suonate sono intervallate da simpatiche battute in lingua locale. Per interloquire con loro basta parlare mentre si mangia una mela.
*'''Campanaro bergamasco''' - Megalomani fino al midollo, questa gente non concepisce che ci possano essere meno di 93 campane su un campanile; per il visitatore occasionale può essere interessante la salita su un campanile mentre si suona a festa, dove il vino scorre a fiumi e le suonate sono intervallate da simpatiche battute in lingua locale. Per interloquire con loro basta parlare mentre si mangia una mela.