Calamaro: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 14:
{{cit2|... e dopo aver creato il calamaro [[Dio]] prese l'olio, la pastella e il sale, li unì e vide che era cosa buona.|[[Bibbia 2]], ''Pausa pranzo durante la Genesi'' - 5,27.}}
 
'''Calamaro''', o '''calamaro europeo''', è il nome comunemente usato per identificare gli anelli di pesce fritto, invenzione che giustifica da sola l'esistenza della specie.<br /> Questo mollusco non ama stare da solo, si accompagna volentieri ai gamberi e al limone in quella che viene chiamata [[ManualiNonbooks:Cucinare una frittura|frittura di pesce]], unica forma in natura di "[[Simbiosi|simbiosi a tre]]" che coinvolge due animali e un vegetale.<br /> Il suo nome scientifico è ''Loligo vulgaris'', e il solo fatto che inizia per [[LOL]] lo rende simpaticissimo.<br /> Tra i suoi parenti troviamo anche:
* il calamaro gigante (''Architeuthis dux'') che ha alimentato i racconti terrificanti di vecchi pescatori alcolizzati;
* il calamaro colossale (''Mesonychoteuthis hamiltoni'') versione del precedente infarcita di steroidi;