Cagliari: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{Città
'''Cagliari''' è una ridente cittadina del Nord-Africa (impropriamente chiamato [[Sardegna|Sud Sardegna]]), chiamata così poichè è il luogo dove viene cagliato il 90% del formaggio italiano; è Capitale del sultanato Sardo e loco di una sede affiliata alla Lega Nord. Il centro ha millemilacentottoquindicimillanta abitanti, tutti di origine berbera, a parte qualche marinaio di lontane origini [[Sicilia|siciliane]].
|Nome=Cagliari
|Stemma=stemma_ca.jpg
|Motto=Sbirro Infame
|Posizione=In fondo al cespuglio a sinistra. Accanto ad uno stivale e un po' più su di un tramezzino.
|AnnoDiFondazione=In un'era imprecisata a cavallo tra il Dopofloris e il Doposoru Avanti [[Cristo]]
|Abitanti=1 ogni chilometro
|Etnia=Watussi 5%; Puffi 40%; Hobbit 55%
|Lingua=Biforcuta e piena di pus
|Governo=RReppubblicca Di SSarrddinnia Et Corrssicca
|Moneta=La Lira Sarda
|Attività=Mangiare ricci al Poetto e fare le seghe a Benito Urgu
|Sport=Il lancio della cacca di pecora
}}
 
{{Citazione|La via Roma era stipata di senegalesi e marocchini che non si capiva bene dove andassero, cosa facessero, mentre la finanza, nascosta dietro le colonne della Rinascente, accendeva il terrore nei volti di quelli uomini di colore fantastici|Gianfranco Zola|Gianfranco Zola|Il Diario di Anna Frank, 1947|}}
 
 
 
'''Cagliari''' è una ridente cittadina del Nord-Africa (impropriamente chiamato [[Sardegna|Sud Sardegna]]), chiamata così poichè è il luogo dove viene cagliato il 90% del formaggio italiano;. èE' Capitale del sultanato Sardo e loco di una sede affiliata alla Lega Nord. Il centro ha millemilacentottoquindicimillanta abitanti, tutti di origine berbera, a parte qualche marinaio di lontane origini [[Sicilia|siciliane]].
 
[[Immagine:Sahara cagliari.JPG|right|thumb|220px|Viale Regina Elena]]
0

contributi