Caccia alle streghe: differenze tra le versioni

Riga 88:
 
==Fine della caccia alle streghe e nemici dell'Inqusizione==
Insomma, come avrete potuto notare, andava tutto bene e tutti si divertivano fino a quando non arrivarono quegli "scartavetramaroni" degli illuministi. Questi [[Puffo Quattrocchi|puffi Quattrocchi]] iniziarono a sostenere che le streghe non fossero delle indemoniate che necessitavano dell'intervento di [[Padre Gabriele Amorth]], delle schiave di Satana, delle ripugnanti creature dedite a riti sanguinari e vomitevoli; gli illuministi decisero che erano ''solo'' delle stupide e ignoranti [[Isterismo femminile|isteriche]], delle povere donne con abitudini bizzarre e antisociali. Insomma dobbiamo a loro l'attuale stereotipo! Le illuminate menti settecentesche sostennero che non c'era nessuna ragione valida per arricciare il crine di un cavallo<ref>Mi ero dimenticata di dire che le streghe avevano una fissazione per le acconciature degli equini</ref>, ammazzare una mucca mentre il contadino dorme, guastare un raccolto o rubare le uova dal culo della [[gallina]]. [[Cazzimma]] a parte, si intende. Ma a pensarci bene, oggi noinon nonsi andiamova a sfrangiare le palle al Demonio se un uomo ammazza il giardiniere {{citnec|per rubare un fiore per noi}}. '''ContinuiamoSi continua''' solo a dire che non è colpa nostradi nessuno se lui è cretino...
 
==Galleria fotografica delle più note streghe sfuggite all'Inquisizione corrompendo l'arbitro==