Cabinotto: differenze tra le versioni

m (Annullate le modifiche di The Urban Legend's Prof (discussione), riportata alla versione precedente di 151.57.20.199)
Riga 8:
== I Cabinotti ==
[[Immagine:Cabinottopiange.jpg||right|thumb|280px|Tipico cabinotto che piange perché mammina e papino non gli hanno comprato 800 euro di jeans da Jack.]]
Generalmente gli esemplari maschili di cabinotto si presentano come una sorta di albero della cuccagna: portano i vestiti che loro ritengono "esclusivi", e per i quali loro sborsano minimo 1000 euro ogni fine settimana (metà della paghetta sganciata dal [[papi]]). Questi abiti vengono acquistati in negozi definiti esclusivi (uno per tutti il ben noto JACK, in piazzaVia BodoniAndrea Doria, l'altro è In! alle Vallette), e portano scritte assurde del tipo "Torino Che Conta", "King Of Turin" e altre scritte oscene, il tutto su sfondi appariscenti. In realtà questi vestiti sono ben lungi dall'essere esclusivi: sono realizzate nelle sartorie dei loro genitori dove lavorano 18 ore al giorno i malati di Parkinson con Power Point, per risparmiare. E sempre per risparmiare viene usato meno tessuto possibile, spiegando così il perché vanno dalla taglia XXXXXS alla S. In pratica è una truffa assurda per spillare soldi ai gonzi, ma loro se ne fregano.
 
I cabinotti hanno una capigliatura stile anni 80 avariata, alla [[coppola di minchia]] o a pallina di gelato; generalmente indossano scarpe costosissime e altri accessori perlopiù inutili. Fisicamente sono tutti magrissimi, poiché (stando a loro), essere muscolosi è sinonimo di [[truzzo]] e essere grasso è da [[alternativo]] puzzone. In pratica, sembrano delle scope rachitiche.
Utente anonimo