Cabinotto: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
m (Rimozione della classe expansion, che non esiste.)
Nessun oggetto della modifica
Riga 12:
Generalmente gli esemplari maschili di cabinotto si presentano come una sorta di albero della cuccagna: portano i vestiti che loro ritengono "esclusivi", e per i quali loro sborsano minimo 1000 euro ogni fine settimana (metà della paghetta sganciata dal [[papi]]). Questi abiti vengono acquistati in negozi definiti esclusivi (uno per tutti il ben noto JACK, in Via Andrea Doria, l'altro è In!, nella medesima via), e portano scritte assurde del tipo "Torino Che Conta", "King Of Turin" e altre scritte oscene, il tutto su sfondi appariscenti. In realtà questi vestiti sono ben lungi dall'essere esclusivi: sono realizzate nelle sartorie dei loro genitori dove lavorano 18 ore al giorno i malati di Parkinson con Power Point, per risparmiare. E sempre per risparmiare viene usato meno tessuto possibile, spiegando così il perché vanno dalla taglia XXXXXS alla S. In pratica è una truffa assurda per spillare soldi ai gonzi, ma loro se ne fregano.
 
I cabinotti hanno una capigliatura stile anni 80 avariata, alla coppola di minchia o a pallina di gelato; generalmente indossano scarpe costosissime e altri accessori perlopiù inutili. Fisicamente sono tutti magrissimi, poiché (stando a loro), essere muscolosi è sinonimo di [[truzzo]] ed essere grasso è da [[alternativo]] puzzone. In pratica, sembrano delle scope rachitiche.
 
Dopo i 18 anni i cabinotti solitamente si iscrivono a giurisprudenza e visto che hanno passato l'esame di Stato con 60,0000001 la paghetta settimanale viene aumentata. In questo modo possono aggiungere finalmente ai loro indici di spesa la bonza, meglio nota come neve o cocaina, sotto i cui effetti riescono a trovare divertenti le loro feste e i loro passatempi ridicoli.
 
[[File:Gabinotti.svg||right|thumb|280px|Se su una porta trovate questi simboli vi trovate di fronte a un gabinetto cabinotto. Insomma, a un '''gabinotto''': un cesso con la carta igienica a forma di biglietti da 500 euro.]]
=== JACK e IN! ===
I cabinotti passano l'89% della loro vita da JACK, il 2% al liceo (privato) e il resto a congelare fuori dalla Crystal o dal Pick Up in magliette tutte uguali che recitano le frasi stupide di cui sopra, comprate da JACK o IN!.
 
[[File:Gabinotti.svg||right|thumb|280px|Se su una porta trovate questi simboli vi trovate di fronte a un gabinetto cabinotto. Insomma, a un '''gabinotto''': un cesso con la carta igienica a forma di biglietti da 500 euro.]]
 
Bisogna dunque studiare questo luogo a loro tanto caro per essere sicuri di capirli bene: JACK è un negozio di dimensioni immani presidiato da un losco figuro che assomiglia a [[Ronnie Coleman]] unto, che nel suo tempo libero aiuta i cabinotti ad arrivare fino all' altra parte della strada per non essere attaccati dai [[truzzo|truzzi]]. L'assortimento di JACK cambia da festa in festa: dato che le due associazioni per le feste liceali si servono entrambe di questo luogo per abbindolare i cabinotti, il negozio è virtualmente diviso in due fronti. Dico "virtualmente" perché in realtà a quelli di JACK non gliene frega niente di queste assurde lotte a colpi di sguardi feroci. Difatti mentre fuori i cabinotti si guardano male tra loro senza agire perché non ne hanno le palle, i truzzi e il padrone di JACK si fregano le mani pensando ai bei soldoni che rubano loro in modi diversi (primo fra tutti la proclamazione di essere esclusivi).
Il terzo fronte, più piccolo, è occupato dagli [[skater]][[poser]] delle medie, che guardano con grande ammirazione i loro fratelli che, ormai violacei pur di mostrare la minuscola maglietta al [[freddo]] (sono noti casi di cabine uscite con t-shirt a -5°, e morti assiderati pur di mostrarle), fumano tremando [[Marlboro]] light. A poche decine di metri di distanza, in piazza Bodoni, i truzzi e i [[gabber]] sono in agguato e li aspettano per depredarli, una volta che questi hanno girato l'angolo.
E loro non fanno ASSOLUTAMENTE NULLA per difendersi, anzi spesso si possono vedere piagnucolare.
Girano anche voci su cabine che, pur di evitare il disonore di essere accerchiati e asciugati, hanno ceduto volontariamente e sorridendo ai loro aguzzini [[tamarri]] i loro vesti.
 
== Le cabinotte ==
Line 43 ⟶ 36:
 
== Rivali del cabinotto ==
I cabinotti sono avversari dichiarati dei truzzi (residenti nelle grandi distese di Mirafiori, Vallette, Falchera e [[Barriera di Milano]]). I truzzi generalmente aspettano i cabinotti fuori dalla discoteca, dove non sono riusciti a entrare perché non hanno superato la selezione all'ingresso, che nelle discoteche da cabinotti consiste nel mostrare di avere almeno 10000 euro addosso e almeno il doppio nel portafogli. Non essendo riusciti a entrare nel loro luogo di culto, i truzzi si sfogano sui cabinotti malmenandoli e svuotandoli di tutto ciò che posseggono.
Dopo queste rapine, i cabinotti tornano piangendo dai papi che gli risganciano 500 euro.
Generalmente i [[truzzo|truzzi]] sono superiori sia di numero che di forza, ma le cabine li provocano lo stesso, prendendosele.
0

contributi