COVID-19: differenze tra le versioni

m
nessun oggetto della modifica
(aggiustamenti vari)
mNessun oggetto della modifica
Riga 8:
 
== Origine e diffusione ==
Il virus inizia a diffondersi una fredda mattina di gennaio in un mercato di Wuhan ([[Cina]]), dove si macellano per scopi alimentari gli animali più inusitati: salamandre, ippopotami, giraffe, orsi, eterocefali glabri e petauri; uno di questi ultimi sarebbe stato il vettore del CoronavirusCOVID-19, che si è dapprima diffuso nel mercato e, successivamente, nell'intera città. L'[[OMS]] ci ha tenuto a precisare che questo è quello che succede a mangiare schifezze.
 
C'è chi suppone che il virus sia stato diffuso dal medico star [[Roberto Burioni]], perché non aveva altre idee per pubblicizzare il suo libro intitolato ''Moriremo tutti, e sarà colpa dei novax''.
Riga 21:
* si sigillano i confini tra Italia e Cina, chiudendo la città di [[Prato]], che è collegata tramite un tunnel sotterraneo alla Cina, motivo per cui in Italia il virus si è diffuso prima che nei paesi asiatici;
* viene chiuso lo spazio aereo, e l'aereonautica abbatte gli uccelli migratori che parlano [[lingua cinese|cinese]]; alcuni contestatori della [[LIPU]], indignati per l'uccisione dei volatili, che venerano come divinità, vengono anch'essi abbattuti;
* viene aggiornato il codice della strada, inserendo il divieto di circolazione per il CoronavirusCOVID-19, con decurtazioni fino a 10 punti e ammenda di 5.000 Paperdollari.
 
Nonostante la pronta reazione, si verificano focolai in svariati Paesi asiatici ed europei, Italia compresa: qui si diffonde dapprima in [[Lombardia]], facilitato soprattutto dall'usanza degli autoctoni di mettersi banconote nel naso durante i [[Cocaina|riti sociali]], e poi nelle regioni confinanti.
 
==Vittime==
Ad oggi l'infezione da CoronavirusCOVID-19 ha fatto [[centordici]] vittime <ref>secondo il governo cinese, ma vai a fidarti dei numeri cinesi, che sono diffusi estraendo i bussolotti della [[Tombola]])</ref> considerando anche 9 [[Cadavere|malati terminali ultraottantenni]] e un tizio che è stato colpito da alcune particelle virali mentre cadeva dal 34esimo piano di un grattacielo.
 
Nonostante questa partenza lenta, eminenti scienziati{{senfon}} hanno ipotizzato che entro la fine del {{CURRENTYEAR}} il conto delle vittime salirà a 40 miliardi. Queste previsioni apocalittiche hanno scatenato scene di panico e saccheggi, portando rapidamente alla fine della civiltà occidentale. Quella orientale pare resisterà ancora, come anche quella meridionale e settentrionale.
Riga 32:
==Terapie efficaci==
[[File:Bidet.jpg|miniatura|Volontario della Croce Rossa illustra l'ultimo ritrovato tecnologico per la disinfezione del bidet, luogo primario di proliferazione del virus.]]
Il CoronavirusCOVID-19 si è mostrato resistente alla maggior parte dei farmaci antivirali disponibili ed attualmente non esiste un [[vaccino]]. Gli è stata dunque consegnata la Medaglia d'Oro per la [[Resistenza italiana|Resistenza]].
 
L'unico rimedio efficace è un farmaco omeopatico a base di ''Artemisia Fecalis'', erba estremamente rara in quanto cresce esclusivamente sullo sterco di [[Giuliano Ferrara]], che se la fa pagare a peso d'oro. Inoltre, puzza terribilmente.
Riga 50:
 
==Nella cultura popolare==
{{Q|Coronavirus non perdonavirus|[[Fabrizio Corona]]}}
Dopo gli slogan "Napoli colera" proposti negli stadi dai tifosi [[Bergamo|bergamaschi]] dell'[[Atalanta B.C.|Atalanta]], dal 2020 prendono piede i "Bergamo Corona".