CICAP: differenze tra le versioni

sostituisco {{s}} con tag HTML <del>
(sostituisco {{s}} con tag HTML <del>)
 
(6 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 15:
 
== Membri del CICAP ==
Essendo {{s|<del>una società massonica}}</del> (''i massoni non esistono!'') un'organizzazione a fini di lucro, i membri fondatori del CICAP sono protetti dalle leggi sulla [[privacy]], {{s|<del>ma soprattutto dalla CIA}}</del> (''ma è anche vero che non esiste''). Gli unici membri noti sono:
*[[Piero Angela]], fondatore e presidente dal Triassico superiore a oggi.
*[[Massimo Polidoro]], [[donna delle pulizie]] del gruppo.
Riga 31:
 
== "Contributi" al mondo scientifico ==
[[File:Piero Angela meravigliato con alcuni membri CICAP.jpg|thumb|right|300px|{{Allinea|center|{{Cit2citazione|Weeeeeeeeeeeeeee!!!}}
[[Piero Angela]] ad un convegno CICAP.}}]]
*[[19391989]] - il CICAP debutta nel panorama scientifico dimostrando che lail razza arianaBaubau non esiste. Purtroppo tutti i membri vengono internati e la scoperta non venne diffusa.
*[[1997]] - il CICAP dimostra che [[Stonehenge]] è tutta una bufala: inventataquando dallaPiero proAngela lococolto da [[diarrea]] evacua dietro una pietra, si accorge che in realtà è fatta di polistirolo.
*[[1991]] - secondo alcuni tizi di scarsa cultura scientifica, esisterebbe nell'aria una misteriosa e invisibile sostanza chiamata "ossigeno" che avrebbe la proprietà di tenere in vita le persone. Il CICAP confuta tale superstizione: in realtà il motivo per cui si muore se non si respira è che lo sforzo di restare in apnea è tale da consumare in breve tempo tutte le riserve energetiche del corpo.
*[[1992]] - il CICAP sfida i seguaci della pseudoscienza secondo cui alcune malattie sarebbero causate da entità chiamate "virus" o "batteri". Pur non riuscendo a trovare argomenti per confutare l'ipotesi, resta comunque evidente - afferma Piero Angela - che simili idee sono del tutto affini alle antiche superstizioni riguardo a "spiriti" e "demoni" come causa delle malattie e che i virus e i batteri non sono altro che una loro riproposizione in chiave moderna e con una terminologia meno esoterica. Pertanto si tratta di pseudoscienza.
*[[2001]] - il CICAP dimostra che i [[Istituto agrario|cerchi nel grano]] sono falsi, perché, afferma [[Margherita Hack]], non compaiono solo nel [[grano]], ma anche sui tavolini su cui sono stati appoggiati bicchieri bagnati.
*[[2003]] - il fantasma di [[padre Pio]] smaschera se stesso: il poltergeist mostra a tutti di non avere le [[stigmate]] sulle mani, ma solo calli.
*[[2004]] - il CICAP dimostra che i [[dinosauro|dinosauri]] non esistono, in quanto non esistono testimoni oculari che ne provino l'effettiva esistenza. Gli scheletri fossili sono in realtà dei falsi.
*[[2007]] - il CICAP dimostra la non esistenza del CICAP e va in [[crash]]. Tutti i membri e le precedenti indagini sono salvati in extremis e ora sono caricati sul [[computer]] di [[Paolo Attivissimo]].
 
Line 42 ⟶ 45:
Gli scienziati del CICAP sono recentemente arrivati alla conclusione che, siccome non ci sono sufficienti spiegazioni razionali e scientifiche, '''l'universo non esiste'''.
Dopo la sconcertante scoperta, pertanto, molti scienziati del CICAP hanno deciso di dire ''"fanculo!"'' alla vita, e dopo aver commesso svariati crimini, motivati dall'inesistenza dell'universo, si sono ritirati a vita solitaria in grotte, su picchi innevati, o in studi televisivi in trasmissioni pseudo scientifiche di scarsa qualità.
 
==I convegni==
I convegni annuali del CICAP sono sempre deserti, perché la segreteria manda le mail in tempo a tutti i soci per avvisare dell'evento e richiedere le iscrizioni ma tutti i tesserati liquidano le mail ricevute come dei '''mal congegnati tentativi di ingannarli''' e, sfoderando tutto il proprio scetticismo, cestinano la mail considerandola una truffa partita da un computer sicuramente di area campana.
 
==Voci correlate senza alcuna prova scientifica==