Bulletstorm: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 62:
 
{{dialogo|Generale Sarrano|Allora mangia sushi, dormito bene? Hai parlato con Dio mentre dormivi?|{{s|Nietzsche}} Ishi|[[To be continued|Dio...è morto...]]|}}
 
==Echo==
 
È una modalità in cui sostanzialmente ripercorrerete sezioni di livelli già fatti nella campagna, con la sola differenza che sceglierete voi le armi e il rifornimento dalle capsule sarà gratuito. La cosa interessante è che [[Nerd|se vi impegnerete veramente tanto e se butterete via la vostra tolleranza alla luce solare]], potrete vedere il vostro nome al primo posto della classifica mondiale! [[No|Fantastico vero?]]
 
==Nemici==
Line 131 ⟶ 135:
 
*'''Tiro caricato:''' Questo invece offre la possibilità di direzionare manualmente la traiettoria in modo da impalare a piacimento. Come se non bastasse, se si tiene l'arma in modalità caricata e non si spara il colpo si potrà ugualmente uccidere i nemici all'infinito semplicemente scivolandogli addosso, cosa che la rende ancora più indegnamente forte<ref>Come se non lo fosse già abbastanza...</ref>.
 
==Multiplayer==
 
Fortunatamente questo non è l'ennesimo tentativo di plagio del multiplayer di Call of Duty in quanto la modalità competitiva non è stata proprio inserita e per ovvie ragioni. Prova un po' tu ad immaginare il casino che ne sarebbe venuto fuori se tutti avessero potuto scaraventare in aria gli avversari e crivellarli di pallottole. Ecco quindi la modalità Anarchia:
 
==Echo==
 
Sostanzialmente ripercorrerete sezioni di livelli già fatti nella campagna, con la sola differenza che sceglierete voi le armi e il rifornimento dalle capsule sarà gratuito. L'unica cosa che ha in comune con
 
 
 
e l'ennesimo copia-incolla dell'orda di [[Gears of War 2]],
 
==Note==